Il Parlamento discute le riforme economiche. In agenda la sanità e l’istruzione. Il dialogo con le parti sociali è prioritario.

Date:

Riunione urgente con il Comitato Etico prevista per domani, 2 aprile.

Il governo italiano ha convocato i vertici di Tim e Vivendi per discutere della cessione di Netco a Kkr. L’incontro avverrà domani a Roma presso il comitato golden power, che desidera approfondire ulteriormente la questione nonostante il via libera già concesso. Si prevede che i rappresentanti del gruppo telefonico e del suo principale azionista francese saranno chiamati a esprimere le proprie posizioni in vista dell’importante assemblea del 23 aprile. La volontà dell’esecutivo italiano è quella di comprendere appieno gli orientamenti e le strategie adottate dai francesi in merito alla transazione, al fine di garantire una gestione trasparente e consapevole delle risorse aziendali. Questo incontro si configura dunque come un momento cruciale per definire il futuro assetto societario e le prospettive di sviluppo di Tim, nel rispetto degli interessi nazionali e internazionali coinvolti.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La tendenza all’aumento della povertà in Italia tra il 2023 e il 2024, secondo gli ultimi dati Istat.

La tendenza dell'indice di povertà e inclusione sociale, un...

La Camera dei deputati: il dibattito sulla politica energetica italiana.

La Camera dei deputati ha recentemente affrontato due cruciali...

L’inerzia salariale e la politica di austerità: l’impatto sul potere d’acquisto dei lavoratori.

La stagnazione salariale ha raggiunto nuovi picchi negli ultimi...