Il Pil cresce del 0,7% a marzo: ecco come le spese degli italiani stanno cambiando

Il Pil italiano mostra segnali positivi nella sua evoluzione tendenziale e destagionalizzata, con un aumento del 0,7% a marzo, dopo due aumenti più contenuti in gennaio (+0,3%) e febbraio (+0,1%). Tale crescita è confermata per il primo trimestre dell’anno corrente, che registra un incremento dello 0,4% rispetto allo stesso periodo del 2024. Secondo le stime riportate nel rapporto sulla congiuntura di Confcommercio, sebbene tale trend possa essere influenzato da fattori statistici favorevoli, non sufficienti a garantire un aumento generale del Pil del 0,8% per l’intero anno. Ecco che la crescita richiederebbe infatti un ulteriore accelerazione.La dinamica delle spese degli italiani è particolarmente interessante quando si analizza l’Indicatore dei Consumi Confcommercio (Icc), che, a febbraio 2025, mostra una riduzione dello 0,9% rispetto allo stesso mese del 2024. Questo risultato discende da due tendenze opposte: da un lato la spesa per beni è scesa di -1,7%, dall’altro parte lo 0,7% di crescita della domanda di servizi. Tale divario tra le spese in beni e servizi potrebbe essere indice di cambiamenti nelle abitudini dei consumatori italiani.Il complesso scenario economico italiano richiede un’analisi più approfondita per comprendere appieno il quadro di riferimento della crescita economica del paese.

Notizie correlate
Related

La Lega propone intervento per temperare gli effetti degli acconti Irpef del 2025.

La Lega propone un intervento per temperare gli effetti...

Lavoratori metalmeccanici contro la precarietà: manifestazione in Piazza Barberini e sciopero nazionale

Nell'ambito di un'assemblea sindacale nazionale tenutasi nella capitale, un...

La Ripresa Economica in Italia: i Dati dell’Istat Sono Positivi

La dinamica degli indici del fatturato nell'industria e nei...

La scelta obbligatoria per la sostenibilità: ora legale, energia ridotta e ambiente in miglioramento

Domenica 30 marzo, alle lancette dell'orologio che si sposteranno...
Exit mobile version