“I’m still here” trionfa agli Oscar come miglior film internazionale: la storia toccante di un’indagine sulla scomparsa durante la dittatura brasiliana.

Date:

“I’m still here” di Walter Salles ha conquistato l’Oscar per il miglior film internazionale alla 97ª edizione dei premi, segnando la prima vittoria di un film brasiliano in questa prestigiosa categoria. Il film, ispirato al libro di memorie del 2015 “Sono ancora qui” di Marcelo Rubens Paiva pubblicato dalla casa editrice La Nuova Frontiera nel 2025, racconta la struggente storia della scomparsa di Rubens Paiva durante la dittatura militare brasiliana. Fernanda Torres offre un’interpretazione magistrale nel ruolo di Eunice Facciolla, moglie di Rubens, impegnata da anni nella ricerca della verità su quanto accaduto al marito. La sua performance le ha meritato una candidatura all’Oscar come migliore attrice.Il film ha debuttato con successo in anteprima mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia, ricevendo ampi consensi da parte della critica e del pubblico. Distribuito nelle sale cinematografiche da Bim, “I’m still here” ha saputo emozionare e coinvolgere gli spettatori con la sua potente narrazione e le intense interpretazioni del cast. Una storia avvincente che pone l’accento sulla ricerca della verità e sulla forza dell’amore e della determinazione nel perseguire la giustizia.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

‘Our Power, Our Planet’, il tema della Giornata della Terra 2025

(Adnkronos) - Il 22 aprile il mondo celebra la...

La memoria storica italiana e la necessità di riflettere sul passato per un futuro migliore.

La memoria storica italiana sembra essere stata assorbita dal...

Papa Francesco: l’ombra di una svolta per la Chiesa

Mi sento sconvolta dalla notizia della morte di Papa...

Papa Francesco, principe William al funerale?

(Adnkronos) - Potrebbe essere il principe William a rappresentare...