“I’m still here” trionfa agli Oscar come miglior film internazionale: la storia toccante di un’indagine sulla scomparsa durante la dittatura brasiliana.

Date:

“I’m still here” di Walter Salles ha conquistato l’Oscar per il miglior film internazionale alla 97ª edizione dei premi, segnando la prima vittoria di un film brasiliano in questa prestigiosa categoria. Il film, ispirato al libro di memorie del 2015 “Sono ancora qui” di Marcelo Rubens Paiva pubblicato dalla casa editrice La Nuova Frontiera nel 2025, racconta la struggente storia della scomparsa di Rubens Paiva durante la dittatura militare brasiliana. Fernanda Torres offre un’interpretazione magistrale nel ruolo di Eunice Facciolla, moglie di Rubens, impegnata da anni nella ricerca della verità su quanto accaduto al marito. La sua performance le ha meritato una candidatura all’Oscar come migliore attrice.Il film ha debuttato con successo in anteprima mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia, ricevendo ampi consensi da parte della critica e del pubblico. Distribuito nelle sale cinematografiche da Bim, “I’m still here” ha saputo emozionare e coinvolgere gli spettatori con la sua potente narrazione e le intense interpretazioni del cast. Una storia avvincente che pone l’accento sulla ricerca della verità e sulla forza dell’amore e della determinazione nel perseguire la giustizia.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Putin non partecipa ai funerali di Papa Francesco: la Russia evita l’opinione pubblica internazionale

Il presidente russo Vladimir Putin non intendeva assolutamente partecipare...

La ripresa dopo Pasqua dei mercati finanziari italiani sembra in parte carente.

Nel giorno della ripresa dopo la Pasqua, i mercati...

La Camera dei Deputati si appresta ad omaggiare l’eredità di Papa Francesco

La Camera dei deputati si appresta a salutare con...

Von Der Leyen A Roma Per L’Ostensione Delle Condoglianze a Papa Francesco.

La cancelliera tedesca Ursula von der Leyen sarà presente...
Exit mobile version