Incendio doloso al cantiere dell’Alta Velocità di San Didero: indagini in corso

03 febbraio 2025 – 09:45

Gli investigatori stanno indagando sull’incendio che ha devastato il cantiere dell’Alta Velocità di San Didero, e la loro conclusione è che si tratti di un atto doloso. Secondo le prime ricostruzioni della polizia, qualcuno avrebbe forzato la recinzione intorno all’area dei lavori lungo la statale 24 e appiccato il fuoco al generatore poco prima di mezzanotte. Dopo aver compiuto questo gesto, i responsabili si sono dileguati nel buio della notte, lasciando dietro di sé solo distruzione e incertezza. Fortunatamente, l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco di Borgone e Bussoleno ha impedito alle fiamme di propagarsi ulteriormente, limitando i danni causati dall’incendio.Le indagini sono ora nelle mani della Digos, che sta cercando di fare luce su questa vicenda. Non è escluso che l’incendio possa essere stato provocato da settori estremisti del movimento No Tav come atto dimostrativo. Tuttavia, al momento questa ipotesi rimane solo una delle piste seguite dagli investigatori. Va ricordato che in passato ci sono stati episodi di tensione tra attivisti No Tav e le forze dell’ordine proprio in quella zona, con manifestazioni e scontri alle recinzioni del cantiere del nuovo autoporto di San Didero.L’incendio a San Didero rappresenta quindi un ennesimo capitolo nella controversa vicenda legata alla realizzazione dell’Alta Velocità in Val di Susa. Mentre le indagini proseguono per individuare i responsabili di questo gesto criminale, resta forte la preoccupazione per la sicurezza dei lavoratori e per la stabilità sociale della regione. La speranza è che episodi simili possano essere evitati in futuro attraverso il dialogo e il rispetto reciproco tra le diverse parti coinvolte.

Notizie correlate
Related

Max Giusio, deus ex machina della cultura torinese, ci ha lasciato. Mercoledì i funerali.

Max Giusio ci ha lasciato.  Deux ex machina della...

L’aumento dei melanomi e l’importanza della prevenzione: il ruolo chiave del nuovo Centro dermatologico.

03 febbraio 2025 - 09:45 L'aumento costante dei melanomi è...

Il terzo mandato: tensioni e interpretazioni contrastanti nella politica regionale

03 febbraio 2025 - 09:45 Il governatore Cirio ha ribadito...

Richiesta sospensione o riduzione pedaggio autostrada ToSv per lavori in corso

03 febbraio 2025 - 09:45 Le istanze dei residenti e...
Exit mobile version