Incidente in Giappone, un robot italiano ha riparato il ponte di Tokyo.

Date:

04 aprile 2024 – 14:12

Il grattacielo Taipei 101, noto per essere il più alto del mondo, ha sfidato un terremoto grazie all’innovativa maxisfera installata tra l’87esimo e il 92esimo piano. Questa struttura rivoluzionaria è stata progettata e realizzata dall’impresa Fip Mec di Selvazzano, in collaborazione con l’ex docente universitario Renato Vitaliani. La maxisfera agisce come un gigantesco pendolo, capace di neutralizzare le forze sismiche e proteggere l’edificio da eventuali crolli. Grazie a questa soluzione ingegneristica all’avanguardia, il grattacielo è riuscito a resistere all’impatto del terremoto, confermandosi come un capolavoro dell’architettura moderna.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Siracusa, 17enne ucciso da una coltellata al petto dopo una lite

(Adnkronos) - Un ragazzo di 17 anni è stato...

Auto in dirupo nel Pesarese, morto 24enne

(Adnkronos) - Incidente mortale sulla statale 14 a Montelabbate,...

Pasqua 2025, per il pranzo la spesa quest’anno è da record

(Adnkronos) - Ammonta a 2,1 miliardi la spesa degli...

Il Papa esorta a pace universale durante Pasqua: smettete le armi in Medio Oriente.

Papa Francesco ha rivolto il suo tradizionale messaggio "Urbi...