Incidente in Giappone, un robot italiano ha riparato il ponte di Tokyo.

Date:

04 aprile 2024 – 14:12

Il grattacielo Taipei 101, noto per essere il più alto del mondo, ha sfidato un terremoto grazie all’innovativa maxisfera installata tra l’87esimo e il 92esimo piano. Questa struttura rivoluzionaria è stata progettata e realizzata dall’impresa Fip Mec di Selvazzano, in collaborazione con l’ex docente universitario Renato Vitaliani. La maxisfera agisce come un gigantesco pendolo, capace di neutralizzare le forze sismiche e proteggere l’edificio da eventuali crolli. Grazie a questa soluzione ingegneristica all’avanguardia, il grattacielo è riuscito a resistere all’impatto del terremoto, confermandosi come un capolavoro dell’architettura moderna.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Roma, incidente fra taxi e scooter: un morto

(Adnkronos) - Un incidente stradale mortale è avvenuto nel...

Gp Arabia Saudita, Piastri vince con McLaren e Leclerc terzo: Ferrari sul podio

(Adnkronos) - Oscar Piastri vince il Gp dell'Arabia Saudita,...

Zelensky accusa Mosca di oltre mille violazioni della tregua pasquale.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha rivendicato alla Russia...

La Tregua Pasquale tra Russia e Ucraina si appresta a scadere.

La situazione sulla frontiera tra Russia e Ucraina sembra...