Indagine dell’UE su contratti cinesi dispositivi medici: tensioni con Pechino in aumento.

Date:

L’Unione europea ha deciso di avviare un’indagine dettagliata sui contratti pubblici cinesi riguardanti dispositivi medici, come riportato dalla Gazzetta ufficiale dell’UE in data odierna. Questa mossa potrebbe scatenare ulteriori tensioni con Pechino, poicheeacute; Bruxelles sospetta che la Cina stia favorendo i propri fornitori interni. La questione è stata approfondita nella pubblicazione, che ha evidenziato diversi scenari in cui ciò potrebbe accadere, inclusa l’applicazione della politica “Buy China”.Inoltre, l’Unione europea nutre preoccupazioni riguardo alla possibilità che la Cina imponga restrizioni sulle importazioni e crei condizioni che portino a offerte anomale e non sostenibili da parte di imprese orientate al profitto. Questo è quanto si evince dalla nota ufficiale emessa in merito all’indagine.Come reazione a questa mossa dell’UE, il governo cinese ha replicato accusando l’Unione di pratiche protezionistiche nel settore dei dispositivi medici. La situazione si presenta quindi delicata e potenzialmente suscettibile di ulteriori confrontazioni tra le due potenze economiche.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Papa, tutti i cardinali in corsa per la successione di Francesco

(Adnkronos) - Quali e quanti sono i cardinali papabili?...

Papa Francesco, il testamento: “Tomba a Santa Maria Maggiore, solo terra e il nome”

(Adnkronos) - Papa Francesco, morto all'età di 88 anni,...

Ostapenko trionfa a Stoccarda: la prima vittoria nel circuito WTA.

L'inedita protagonista della tappa tedesca del circuito WTA è...

Il testamento di Papa Francesco: umiltà e servizio all’umanità.

Il testamento di Papa Francesco rappresenta un documento profondamente...