Indagine su Vincenzo Novari: carriera brillante e sospetti di corruzione.

Date:

21 maggio 2024 – 18:59

Il dirigente Vincenzo Novari, insieme al precedente dirigente Massimiliano Zuco e al rappresentante legale di una società umbra, Luca Tomassini, sono tra i tre indagati nell’inchiesta milanese riguardante la presunta corruzione e turbata libertà negli appalti della Fondazione MilanoCortina 2026 per l’ecosistema digitale affidato alla società di Tomassini. Gli inquirenti stanno approfondendo la posizione di Novari, in attesa di riscontri basati anche sulle perquisizioni effettuate oggi, rispetto al suo precedente incarico come amministratore delegato della Fondazione MilanoCortina, ora ricoperto da Andrea Varnier, nominato dall’attuale ministro dello Sport Andrea Abodi.Genovese di 65 anni, compagno dell’ex Miss Italia e conduttrice di UnoMattina Daniela Ferolla, Novari è un manager innovativo nel campo dell’high tech e delle telecomunicazioni con un curriculum impressionante. Ha ricoperto ruoli importanti come direttore marketing in L’Oreeacute;al, Danone e Omnitel. È stato amministratore delegato di 3 Italia fino alla fusione con Wind nel dicembre 2016 ed è stato consulente speciale per l’Italia presso il colosso hongkonghese CK Hutchison.La sua nomina come AD di MilanoCortina 2026 è stata unanime: desiderato dal ministro M5S dello Sport Vincenzo Spadafora, dai sindaci di Milano e Cortina Giuseppe Sala e Gianpietro Ghedina, dai governatori della Lombardia e del Veneto Attilio Fontana e Luca Zaia, dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, dall’attuale presidente della Regione autonoma del Trentino Alto Adige Arno Kompatscher (allora presidente della Provincia autonoma di Bolzano) e dal numero uno del CONI Giovanni Malagò. Durante il governo guidato da Matteo Renzi, il suo nome era stato considerato per la direzione Rai.Novari si trova ora al centro di un’indagine delicata che potrebbe mettere in discussione la sua reputazione costruita su anni di esperienza nel settore. La sua carriera variegata ha suscitato interesse a livello nazionale grazie ai suoi successi passati e ai ruoli influenti che ha ricoperto. Resta da vedere come questa situazione si evolverà e quali conseguenze potranno derivare dalle indagini in corso sulla Fondazione MilanoCortina 2026.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Tragedia lungo l’autostrada Milano-Genova: bambini feriti in incidente, comunità sotto shock

29 giugno 2024 - 07:52 Nella notte scorsa, un tragico...

Crisi carceraria in Italia: urgenti interventi per prevenire tragedie e migliorare condizioni detentive

26 giugno 2024 - 17:12 Il sistema carcerario italiano è...

Violazioni delle normative UE: fermati seggioloni e materiali edilizi non conformi

26 giugno 2024 - 09:34 Sono stati recentemente fermati all'importazione...