La Cina difende la sua visione tecnologica contro le critiche degli Stati Uniti

Date:

La Cina ha ribadito la sua opposizione alla “politicizzazione” delle questioni legate alla tecnologia e al commercio, in risposta alle critiche mosse dal vicepresidente americano Jd Vance durante il Summit sull’Intelligenza Artificiale a Parigi. Le parole di Vance che accusavano i “regimi autoritari” di utilizzare l’intelligenza artificiale per controllare i cittadini sono state respinte dal portavoce del ministero degli Esteri cinese Guo Jiakun. Quest’ultimo ha sottolineato il rifiuto delle pratiche che basano le decisioni su ideologie, generalizzano concetti di sicurezza nazionale e politicizzano questioni economiche, commerciali e tecnologiche. La posizione della Cina riflette la sua volontà di difendere la propria visione del progresso tecnologico e dello sviluppo economico senza interferenze esterne o strumentalizzazioni politiche. Questo atteggiamento evidenzia la determinazione cinese a preservare la propria sovranità decisionale e a garantire un approccio equilibrato ed aperto alle sfide globali legate all’intelligenza artificiale e ai suoi impatti sulla società.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“La proposta di legge sulla settimana corta: tensioni in commissione”

La proposta di legge sulla settimana corta, presentata da...

“Bianca Balti: la forza e la resilienza di una top model sul palco dell’Ariston”

Bianca Balti, rinomata top model, ha deciso di partecipare...

Azioni legali contro l’Italia e altri sette Paesi UE per normative ecologiche non implementate.

La Commissione europea ha intrapreso azioni legali contro l'Italia...