La coalizione europea chiede alla Russia un cambio di rotta

La crisi nell’est europeo esige un cambio di rotta da parte della Russia, la quale deve mettere fine alle sue strategie dilatorie e accettare il cessate il fuoco senza condizioni, proposta reiterata dal presidente americano Joe Biden e precedentemente avanzata anche dal suo predecessore Donald Trump. L’accordo era stato in precedenza sottoscritto anche dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky in una riunione tenutasi a Gedda sotto l’egida della monarchia saudita.Queste parole vengono pronunciate da Emmanuel Macron, capo di Stato della Francia e leader della coalizione europea che si muove per trovare una soluzione diplomatica al conflitto russo-ucraino, sostenuta anche dalla comunità internazionale, alla quale la Russia deve rispondere concretamente.La posizione di Macron è rafforzata da quella del presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi, che ha espresso il proprio sostegno all’iniziativa e ribadito l’importanza della ricerca di una soluzione politica al conflitto, la quale richiede la disponibilità dei principali attori in causa.

Notizie correlate
Related

Corea del Nord: un paese unico alla rinnovata lealtà per il centenario di Kim Il-sung.

La Corea del Nord celebra con grande solennità il...

Bloccata l’espulsione di 30mila venezuelani, cubani, nicaragüensi e haitiani dal paese con sentenza di Talwani del tribunale federale

Un tribunale federale statunitense ha bloccato l'ordine dell'amministrazione di...

Il cambio di passo di Trump alla Casa Bianca, sfida ai media tradizionali

La Casa Bianca sta prendendo una nuova direzione nella...

Il Belgrodo dei manifestanti: studenti in lotta contro corruzione e censura

Nelle strade di Belgrado e Novi Sad, la Serbia...
Exit mobile version