La Commissione europea aperta alle eccezioni nelle procedure d’asilo

Date:

La Commissione europea, in un contesto di dibattito sulle procedure d’asilo e sulla designazione dei Paesi d’origine come sicuri, si dimostra aperta a considerare l’importanza delle eccezioni per determinate categorie di persone. Durante l’udienza relativa al protocollo Italia-Albania presso la Corte di giustizia dell’Unione Europea, l’avvocato dell’esecutivo Ue Flavia Tomat ha sottolineato che la direttiva 2013/32 non vieta la designazione di un Paese come sicuro quando la sicurezza non è garantita per specifiche categorie di individui. È fondamentale, tuttavia, che tali gruppi siano chiaramente identificabili affinché le norme possano essere applicate in modo efficace e equo. La posizione della Commissione europea riflette quindi una volontà di trovare un equilibrio tra la tutela dei diritti dei richiedenti asilo e la necessità di gestire in modo responsabile il flusso migratorio verso l’Europa.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Borsa di Milano in crescita: Ftse Mib raggiunge quota 38.714 punti con prospettive incoraggianti

La giornata in Borsa ha visto un'andamento positivo per...

“Von der Leyen sostiene l’accordo di pace in Ucraina e promuove la cooperazione internazionale”

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen,...

“Piazze finanziarie europee chiudono in modo misto influenzate da Wall Street e incertezze globali”

Le piazze finanziarie europee hanno chiuso la giornata con...

Operazione “Visori Esplosivi”: Spie Ucraine Sabotano Attrezzature Militari Russe

L'intelligence militare di Kiev ha orchestrato un'azione degna di...