La giunta dell’Associazione Nazionale Magistrati critica l’ingerenza del potere esecutivo nella giustizia

Date:

La giunta dell’Associazione Nazionale Magistrati si mostra profondamente preoccupata per l’attacco del potere esecutivo nei confronti di un giudice al fine di screditare una sentenza. È sconcertante constatare che il ministro della Giustizia auspica la riforma di una decisione giudiziaria basandosi unicamente sul dispositivo senza considerarne le motivazioni. Tali dichiarazioni rappresentano un grave attentato alle funzioni istituzionali, violando palesemente il principio di separazione dei poteri e minando la fiducia nella democrazia e nelle istituzioni stesse. Le reazioni del governo alla sentenza che ha condannato il sottosegretario Delmastro sono state fortemente criticate dall’ANM, evidenziando la necessità di rispettare l’indipendenza della magistratura e il ruolo fondamentale che essa riveste nel garantire la legalità e la giustizia nella società.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Roma, auto in fiamme nella villa di Christian Panucci: la pista dolosa

(Adnkronos) - Un incendio, molto probabilmente di natura dolosa,...

Papa Francesco lascia il suo testamento, un atto d’amore e gratitudine per la vita eterna

Ritiro la richiesta di creare un testo in italiano...

Laureus Awards, Duplantis è lo ‘Sportivo dell’Anno’, Simon Biles vince tra le donne

(Adnkronos) - Mondo Duplantis, Simone Biles, il Real Madrid,...

Cannes 2025: omaggio a Un uomo una donna e un dialogo visivo fra passato e presente.

La locandina di Cannes 2025: un dialogo visivo fra...