La Repubblica Italiana sottolinea l’importanza della convivenza tra popoli di diverse fedi e la promozione dell’intolleranza.

Nel quadro dei principi fondanti della convivenza civica italiana, il pluralismo religioso occupa un posto centrale accanto al rifiuto di ogni forma di discriminazione basata sull’adesione a una fede e alla libertà di culto. La Repubblica mantiene ferma la sua posizione contro l’estremismo e l’intolleranza, come riportato nel messaggio del Presidente della Repubblica in occasione della conclusione del Ramadan. In esso è scritto: “La convivenza tra i popoli di diversa fede rappresenta uno dei più bei traguardi raggiunti dalla società contemporanea. Sia pure a fronte di gravi ostacoli, gli uomini di tutte le culture stanno imparando a condividere la stessa terra e la stessa casa, e in esse hanno trovato un luogo comune per manifestare l’uguaglianza degli uomini di fronte alla legge. È questo il senso della nostra civiltà democratica”. La Repubblica ha quindi espresso il suo impegno a sostenere le popolazioni del Medio Oriente colpite da violenze e disordini, rinnovando l’appello per la pace e la fratellanza tra le religioni e tra i popoli. Speriamo che questo messaggio sia ascoltato da tutti gli esseri umani di ogni fede o cultura che si muove nel mondo contemporaneo.

Notizie correlate
Related

Il governo italiano realizza moduli prefabbricati per ridurre sovraffollamento carceri.

Il governo sta lavorando alla rapida realizzazione di moduli...

Consiglio dei ministri e Def: l’impegno del governo per il benessere sociale e ambientale.

Il Consiglio dei ministri si riunirà venerdì alle 18...

Gli Stati Uniti, la politica commerciale Trump e il futuro della sovranità italiana

Il dibattito sulla politica commerciale degli Stati Uniti sotto...

Sole 24 Ore: Edoardo Garrone lascia il suo ruolo di presidente

Il presidente del Sole 24 Ore Edoardo Garrone ha...
Exit mobile version