L’Italia si posiziona al di sotto della media dell’UE per le scorte di gas, con una percentuale del 57,9%.

Date:

Sono utilizzabili 671 TWh, corrispondenti al 17,84% del fabbisogno energetico annuale.

Le riserve di gas nell’Unione Europea si mantengono leggermente al di sotto del 59%, con una percentuale precisa del 58,81% corrispondente a 671,1 TWh. Questo valore rappresenta circa il 17,84% del consumo medio annuo di gas nell’UE, che ammonta a 3.760,87 TWh. Le informazioni provengono dalla piattaforma Agsi di Gie (Gas Infrastructure Europe), un consorzio che include ben 70 aziende provenienti da 25 paesi europei. La situazione delle scorte di gas è quindi strettamente monitorata e analizzata da un ampio spettro di attori del settore energetico europeo, evidenziando l’importanza strategica che esse rivestono per garantire la sicurezza e la stabilità dell’approvvigionamento energetico nel continente.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Marcegaglia acquisisce Ascometal a Fos-sur-Mer: investimento di 600 milioni di euro per trasformazione industriale

Il conglomerato Marcegaglia ha completato l'acquisizione dell'acciaieria francese di...

Tasso di inflazione in Italia stabile al 0,8% a maggio, terzo più basso nell’eurozona

Il tasso di inflazione in Italia ha registrato un...