Lutto a Galbiate: morte di Luisa Spreafico e la lotta per giustizia

Date:

26 giugno 2024 – 18:45

Oggi è una giornata di lutto per la comunità di Galbiate, in provincia di Lecco, a causa della tragica scomparsa di Luisa Spreafico, investita da un pirata della strada lunedì scorso lungo la provinciale nella frazione Bartesate. Una morte che ha scosso profondamente i suoi cari e tutti coloro che conoscevano questa donna di 69 anni. Una volta accertata la morte cerebrale, i parenti hanno preso la coraggiosa decisione di autorizzare la donazione degli organi, regalando così una speranza a chi ne ha bisogno. Nel frattempo, si fa sempre più pesante il fardello giuridico che incombe sul responsabile dell’incidente: omissione di soccorso e omicidio stradale sono le gravi accuse che dovrà affrontare.Luisa Spreafico lascia un vuoto incolmabile nella sua famiglia: il marito Alessandro Butta, le due figlie Alessandra e Natalia rispettivamente residenti a Lecco e Genova, e il figlio Mattia, docente associato all’Università tecnologica di Praga. La sua vita è stata spezzata mentre si trovava innocuamente sul ciglio della strada, travolta da un veicolo senza cuore che l’ha scaraventata oltre il guardrail, lasciando solo la borsa della spesa come muto testimone dell’accaduto.Le forze dell’ordine stanno conducendo serrate indagini per individuare e perseguire il responsabile di questo tragico investimento. Le telecamere della zona potrebbero essere cruciali nel fornire elementi utili per risalire all’autore del gesto criminale. In un momento così difficile per la comunità locale, è fondamentale fare luce su quanto accaduto e assicurare giustizia per Luisa Spreafico e i suoi cari.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Tragedia lungo l’autostrada Milano-Genova: bambini feriti in incidente, comunità sotto shock

29 giugno 2024 - 07:52 Nella notte scorsa, un tragico...

Crisi carceraria in Italia: urgenti interventi per prevenire tragedie e migliorare condizioni detentive

26 giugno 2024 - 17:12 Il sistema carcerario italiano è...

Violazioni delle normative UE: fermati seggioloni e materiali edilizi non conformi

26 giugno 2024 - 09:34 Sono stati recentemente fermati all'importazione...