giovedì 18 Settembre 2025
26.7 C
Milano

San Donato: Settimana del Cuore, 300 Screening Gratuiti

Il Gruppo San Donato, con il supporto della Gsd Foundation Ets, intensifica il suo impegno verso la salute pubblica dedicando un’intera settimana di iniziative dedicate alla Giornata Mondiale del Cuore, che quest’anno si celebra il 29 settembre.

Questa campagna di sensibilizzazione e prevenzione non si limita a una celebrazione simbolica, ma si traduce in un’offerta concreta di oltre 300 screening cardiologici gratuiti, accessibili in diverse strutture ospedaliere del Gruppo.
L’iniziativa, concepita come un investimento nella salute della comunità, mira a intercettare precocemente potenziali problematiche cardiovascolari, spesso asintomatiche e clinicamente silenti nelle loro fasi iniziali.
La prenotazione degli screening, già avviata, consentirà l’accesso alle visite a partire da mercoledì 24 settembre fino a venerdì 3 ottobre, offrendo un arco temporale ampio per consentire la partecipazione del maggior numero possibile di persone.
Tutte le informazioni dettagliate, inclusa l’elenco completo degli ospedali coinvolti e le istruzioni per la prenotazione, sono consultabili al seguente indirizzo web: https://www.
grupposandonato.

it/news/2025/settembre/settimana-cuore-gsd.

Le malattie cardiovascolari rappresentano una sfida globale di proporzioni allarmanti.
La loro incidenza, in costante crescita, si configura come la principale causa di mortalità a livello mondiale, superando altre patologie e contribuendo significativamente all’aumento dei ricoveri ospedalieri.
Più di 17 milioni di persone perdono la vita ogni anno a causa di problemi cardiaci, un dato che sottolinea l’urgenza di interventi mirati alla prevenzione e alla diagnosi precoce.
L’aumento della prevalenza di queste patologie è strettamente legato a una serie di fattori di rischio modificabili.

L’invecchiamento progressivo della popolazione, sebbene rappresenti un fenomeno naturale, amplifica la vulnerabilità individuale.

Tuttavia, abitudini alimentari scorrette, caratterizzate da un eccessivo consumo di grassi saturi, zuccheri raffinati e sale, unitamente a uno stile di vita sedentario e livelli di stress cronici, contribuiscono in modo determinante all’aggravamento del quadro clinico.

Questi elementi, spesso interconnessi, innescano una reazione a catena che compromette la salute cardiovascolare, favorendo l’accumulo di placche aterosclerotiche, l’aumento della pressione arteriosa e l’alterazione dei ritmi cardiaci.

La campagna del Gruppo San Donato, con la Gsd Foundation, si pone come risposta proattiva a questa emergenza, offrendo non solo screening gratuiti, ma anche un’opportunità di informazione e consapevolezza, promuovendo scelte di vita più sane e responsabili per un futuro con meno patologie cardiovascolari.
L’obiettivo finale è quello di rafforzare la resilienza della popolazione e di costruire una società più consapevole e attenta alla propria salute.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -