giovedì 28 Agosto 2025
19.7 C
Milano

I-Days 2025: Successo Planetario e Record di Partecipazione a Milano

L’edizione 2025 degli I-Days si è conclusa con un trionfo di partecipazione, raccogliendo 250.000 spettatori, un dato che sottolinea la crescente importanza del festival nel panorama musicale italiano ed europeo.

L’evento, distribuito tra l’Ippodromo La Maura e l’Ippodromo San Siro, ha visto alternarsi sul palco star di fama internazionale come Justin Timberlake, Dua Lipa, Linkin Park, Duran Duran, Olivia Rodrigo e Post Malone, confermando la capacità degli I-Days di attrarre artisti di altissimo calibro.

Un elemento distintivo di questa edizione è stata la rarità delle tappe italiane nei rispettivi tour mondiali degli headliner, con l’eccezione dei Duran Duran.
Corrado Rizzotto, amministratore delegato di Live Nation e direttore artistico, ha sottolineato come gli I-Days siano diventati un punto di riferimento imprescindibile per gli artisti, consentendo loro di raggiungere un pubblico vasto e appassionato in un contesto unico.

La vendita di biglietti ha stabilito nuovi record personali per molti di questi artisti, a testimonianza del successo e della risonanza che il festival genera.

La portata degli I-Days trascende i confini regionali, diventando un motore di attrazione turistica per Milano.
Oltre il 60% del pubblico proveniente da fuori Lombardia, con un significativo afflusso di 30.000 spettatori internazionali, evidenzia l’impatto economico e culturale del festival sulla città.

Questa capacità di generare turismo è resa possibile anche dall’offerta ricettiva e dai servizi di qualità che Milano può garantire.
I numeri specifici per i singoli concerti parlano chiaro: 70.000 presenze per Dua Lipa all’Ippodromo La Maura, 78.500 per i Linkin Park, 30.000 per Justin Timberlake, 20.000 per i Duran Duran, 27.000 per Olivia Rodrigo e 25.000 per Post Malone, a dimostrazione della varietà di pubblico e dei diversi appeal offerti dalle diverse performance.
La sostenibilità ambientale è un pilastro fondamentale dell’identità degli I-Days.
L’edizione 2025 ha visto un’ulteriore intensificazione degli sforzi per minimizzare l’impronta ecologica, grazie all’integrazione di tecnologie innovative fornite da Alayan.

L’impianto fotovoltaico, agendo da “deposito di energia”, ha contribuito a rendere la manifestazione quasi completamente autonoma dal punto di vista energetico, riducendo drasticamente le emissioni.
L’iniziativa I-Recycle, supportata dalla collaborazione con Coripet e Cial, ha facilitato la raccolta differenziata e il riciclo di bottiglie in PET e lattine in alluminio.

Questo approccio dimostra l’impegno degli I-Days verso una gestione responsabile delle risorse e un modello di evento sempre più consapevole e rispettoso dell’ambiente.
L’appuntamento è quindi fissato per l’edizione 2026, con la promessa di nuove emozioni, performance indimenticabili e un impegno ancora maggiore verso la sostenibilità e l’innovazione.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -