Un viaggio strategico tra innovazione e partnership: la visita Ducati a Brembo.
Un breve, ma significativo, pellegrinaggio industriale ha recentemente unito Ducati e Brembo, consolidando un legame storico e tecnologico che affonda le sue radici nel cuore del motorsport.
Francesco Bagnaia, Campione del Mondo in carica, accompagnato dal Direttore Generale Ducati Corse, Gigi Dall’Igna, e dal Direttore Sportivo Mauro Grassilli, insieme a un team di esperti tecnici, ha fatto tappa in Brembo, a Curno (Bergamo), in un percorso che li ha visti transitare da Brno, testimoniando un rapporto di collaborazione ben oltre i confini geografici.
L’occasione, più di un semplice “pit stop”, si è rivelata un momento celebrativo, sincronizzato con il cinquantesimo anniversario della prima competizione motorsport di Brembo, un traguardo che sottolinea la dedizione e la leadership del brand bergamasco nel settore.
L’accoglienza, impeccabile, ha visto il management Ducati immergersi nel cuore dell’organizzazione Brembo, incontrando figure chiave come Matteo Tiraboschi, Presidente Esecutivo, Alberto Bombassei, fondatore e Presidente Emerito, e Mario Almondo, COO di Brembo Performance, testimoniando il valore reciproco e la continuità di una partnership di successo.
Il tour ha offerto una visione approfondita del processo produttivo, svelando le complessità e le peculiarità che rendono i freni Brembo un elemento cruciale per le prestazioni di Ducati nei circuiti internazionali.
Pecco Bagnaia ha espresso la sua ammirazione per l’eccellenza tecnica e la passione che animano i dipendenti di Brembo, sottolineando l’importanza di un legame diretto con i “costruttori” dei freni che equipaggiano la sua Ducati Desmosedici GP.
“Da quando corro in MotoGP ho sempre frenato con Brembo e finalmente ho potuto vedere in prima persona come nascono i freni della mia Ducati,” ha affermato il Campione del Mondo.
La visita ha rappresentato un’occasione per rinsaldare un rapporto basato sulla ricerca continua di soluzioni all’avanguardia, che trascende il mero fornitore-cliente.
Gigi Dall’Igna, con una dichiarazione che ne sottolinea l’importanza strategica, ha espresso come Brembo sia diventata un punto di riferimento globale, non solo per Ducati, ma per l’intero panorama del Motomondiale.
L’azienda bergamasca, con la sua capacità di innovazione e la sua visione orientata al futuro, incarna l’eccellenza del Made in Italy, integrandosi perfettamente con la filosofia di Ducati, che punta all’apice delle prestazioni e dell’affidabilità.
La presenza del team Ducati, e in particolare quella di Bagnaia, ha offerto ai 250 collaboratori di Brembo Performance un momento di riconoscimento e orgoglio, celebrando un contributo fondamentale al successo di un marchio iconico.