sabato 26 Luglio 2025
17.4 C
Rome

Fiera Milano, IEG e Emac: nuova era per il settore auto d’epoca.

Riorganizzazione Strategica nel Settore Automotive d’Epoca: Fiera Milano, IEG e Emac uniscono le forzeUn’operazione di rilievo trasforma il panorama degli eventi fieristici dedicati all’automotive d’epoca in Italia.
Fiera Milano e Italian Exhibition Group (IEG) annunciano l’acquisizione di una quota maggioritaria (70%) di Emac, la società specializzata nell’organizzazione di fiere e manifestazioni dedicate al mondo delle auto classiche e d’epoca.
Questa mossa strategica segna l’inizio di una nuova era per il settore, caratterizzata da una maggiore integrazione e sinergia.

La ripartizione della proprietà riflette un impegno condiviso: Fiera Milano e IEG detengono ciascuna il 35% del capitale, mentre Andrea Martini, attraverso Mosaico Capital, mantiene una quota significativa del 30%, garantendo continuità nella gestione e un ponte con la precedente direzione.

Questa configurazione mira a combinare l’esperienza e le risorse di ciascun partner per ampliare l’offerta e rafforzare la posizione competitiva di Emac.

Il debutto di questa partnership si concretizzerà con la quindicesima edizione di Milano AutoClassica, evento di punta nel calendario fieristico italiano, seguito dalla terza edizione di Vicenza Classic Car Show, prevista per la primavera.
Queste manifestazioni, tradizionalmente molto apprezzate dagli appassionati, saranno ulteriormente potenziate grazie alla collaborazione tra i tre partner.
L’operazione va ben oltre il settore automotive d’epoca, aprendo la strada a una più ampia collaborazione tra Fiera Milano e IEG.

L’obiettivo è estendere la sinergia anche al settore congressuale, un ambito in cui entrambi i gruppi vantano strutture e competenze di livello internazionale.
A Milano, Allianz MiCo si configura come un polo di eccellenza per eventi di grande portata, mentre a Rimini il Palacongressi offre ampie possibilità di accoglienza.

Si aggiungono a questo quadro il Vicenza Convention Centre e il Palazzo dei Congressi di Fiuggi, entrambi gestiti da IEG, e il MoMeC (Museo delle Macchine e del Cinema) a Roma, di proprietà di Fiera Milano.

Questa iniziativa si inserisce perfettamente nel piano strategico 2024-2027 di Fiera Milano, che mira a espandere e consolidare il portafoglio di eventi, sia in Italia che all’estero, creando un ecosistema fieristico più robusto e diversificato.
L’acquisizione di Emac rappresenta un tassello fondamentale in questa visione, posizionando Fiera Milano come leader nell’organizzazione di eventi specializzati.

Secondo Corrado Peraboni, Amministratore Delegato di IEG, l’operazione sottolinea la necessità di un sistema fieristico nazionale più coeso, capace di creare sinergie e di competere efficacemente su scala internazionale.
L’integrazione delle competenze e delle risorse di Fiera Milano, IEG ed Emac permetterà di superare le sfide del mercato e di offrire un valore aggiunto per espositori e visitatori.
Andrea Martini, esprimendo il proprio entusiasmo per l’ingresso di Fiera Milano e IEG nella compagine sociale di Emac, sottolinea l’importanza di questa collaborazione per il futuro dell’azienda e del settore.

Questa mossa rappresenta un investimento nel potenziale del mercato dell’auto d’epoca e testimonia la fiducia nelle sinergie che potranno essere create.
In definitiva, questa operazione segna un punto di svolta per il panorama fieristico italiano, aprendo nuove prospettive di crescita e innovazione nel settore automotive d’epoca e oltre.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -