Kaleon S.
p.
A.
, il gruppo storico e immobiliare fondato e guidato dalla famiglia Borromeo, annuncia un’ambiziosa strategia di crescita finanziaria che culminerà in un doppio ingresso in borsa.
L’operazione, progettata per il 2025, prevede una prima quotazione riservata a investitori istituzionali su Piazza Affari, seguita da una seconda quotazione sul mercato Euronext Growth di Parigi, aperta anche ai retail investor.
Si tratta di un’iniziativa di rilevanza nazionale, con la potenziale acquisizione del primato di maggiore IPO milanese dell’anno.
La scelta di un doppio ingresso in borsa riflette una visione strategica che lega profondamente l’identità italiana del gruppo alla sua proiezione internazionale.
“Milano rappresenta il cuore pulsante della nostra eredità, mentre Parigi incarna un mercato maturo e sensibile al valore del lusso, un elemento intrinseco all’offerta di Kaleon”, ha dichiarato Vitaliano Borromeo, presidente del gruppo, sottolineando l’importanza di entrambe le sedi per il successo dell’operazione.
Kaleon gestisce un portafoglio di sei siti storici di inestimabile valore, tra cui le suggestive isole del Lago Maggiore, che rappresentano un’eccellenza paesaggistica e culturale italiana.
L’operazione di quotazione mira non solo a raccogliere capitali per finanziare piani di espansione, ma anche a valorizzare e comunicare al mondo il patrimonio storico-artistico che il gruppo custodisce e promuove.
L’espansione futura del gruppo non si limiterà all’Italia e alla Francia.
Vitaliano Borromeo ha anticipato l’intenzione di acquisire ulteriori siti storici, con particolare attenzione a Verona e alla Svizzera.
Questi investimenti saranno finanziati in parte dai proventi della quotazione e mirano a consolidare la posizione di Kaleon come leader nel settore della gestione di beni culturali e immobiliari di pregio.
La strategia di crescita si basa su una combinazione di gestione oculata del patrimonio esistente e di acquisizioni mirate, volte a creare sinergie e a massimizzare il valore per gli azionisti.
La quotazione in borsa rappresenta quindi un passo fondamentale per il futuro di Kaleon, un’opportunità per condividere la sua storia, la sua visione e le sue prospettive di crescita con un pubblico più ampio.







