mercoledì 17 Settembre 2025
21.1 C
Milano

Atalanta-Psg: Juric punta al traguardo, il capitano Roon guida la squadra

La posta in palio nella fase a gironi di Champions League è sempre elevata, ma in questa specifica tornata, la priorità immediata è garantire la progressione, navigare con successo questa prima fase cruciale.
L’allenatore dell’Atalanta, Ivan Juric, alla vigilia dell’insidiosa trasferta a Parigi, contro il Paris Saint-Germain, fissa un obiettivo ambizioso: raggiungere il traguardo delle prime ventiquattro squadre in classifica, accumulando ben trentasei punti.

Un obiettivo che, lungi dall’essere una mera aspirazione, riflette una strategia ben definita e una consapevolezza delle dinamiche competitive in gioco.

Le assenze, inevitabili in una stagione così intensa e densa di impegni, rappresentano una sfida.

La mancanza di elementi chiave come Ederson, Kolasinac, Scamacca e Lookman, quest’ultimo escluso dalla lista dei convocati, impone una riorganizzazione tattica e una risposta di carattere da parte del gruppo.
Juric, con pragmatismo e fiducia, sottolinea il valore imprescindibile di un nucleo di giocatori esperti, veri e propri pilastri dell’identità nerazzurra.

Questi atleti incarnano i principi fondamentali che guidano la squadra: dedizione al lavoro, spirito di sacrificio, e una ferrea volontà di dimostrare il proprio valore sul campo.

Allo stesso tempo, l’allenatore riconosce l’importanza di dare spazio ai giovani talenti, offrendo loro l’opportunità di mettersi in gioco e di esprimere il proprio potenziale in un palcoscenico prestigioso.

Marten de Roon, capitano e simbolo dell’Atalanta, evidenzia l’importanza del fattore ambientale e del sostegno dei tifosi.
La presenza di quasi duemila sostenitori bergamaschi a Parigi, con la loro voce e la loro passione, rappresenta un’iniezione di energia e un incentivo prezioso per affrontare un avversario temibile.
Giocare la Champions League, la competizione europea per eccellenza, è un riconoscimento del percorso compiuto e una fonte di grande soddisfazione, frutto di una stagione eccezionale.

Il capitano sottolinea l’importanza di vivere questa esperienza con la giusta mentalità, consapevole del prestigio che essa comporta.
Roon rivela un aneddoto significativo, un retroscena che illumina la filosofia che anima la squadra e la sua capacità di affrontare le grandi sfide.
In occasione di una vittoria memorabile ad Anfield, contro il Liverpool, il centrocampista tenne un discorso appassionato nello spogliatoio, esortando i compagni a entrare in campo senza timori, con orgoglio e coraggio, e soprattutto, con il giusto spirito di squadra.

L’invito era chiaro: superare la paura, esprimere la propria personalità, lottare con determinazione, e soprattutto, divertirsi.
Sono coraggio, cattiveria agonistica e orgoglio, elementi imprescindibili per aspirare a risultati importanti in una competizione di questo livello.
La chiave non è solo la preparazione tattica, ma anche la capacità di liberare la propria forza mentale e di incarnare i valori che contraddistinguono un gruppo vincente.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -