cityfood
cityeventi
venerdì 31 Ottobre 2025

Olimpiadi 2026: boom del turismo aereo, +160% in Italia

Le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 si configurano come un motore propulsivo senza precedenti per il turismo aereo in Italia, con proiezioni che delineano un’impennata di traffico passeggeri di ben il 160% rispetto ai livelli registrati nello stesso periodo del 2025.
Questa crescita esponenziale, stimata attraverso un’analisi dettagliata dei dati di acquisto di biglietti aerei processati dalla rete Visa, evidenzia un’accelerazione particolarmente marcata negli aeroporti di Malpensa (+190%) e Linate (+450%), riflettendo l’attrazione esercitata da queste due porte d’accesso strategiche per i flussi turistici internazionali.

L’analisi, presentata nel contesto del Visa Travel Intention Study, rivela un pattern di provenienza dei visitatori che guarda principalmente verso i mercati anglosassoni.

Gli Stati Uniti si confermano la principale fonte di arrivi, seguiti da Regno Unito e Canada, indicando un forte interesse da parte di queste nazioni per l’evento sportivo e per l’opportunità di scoprire le bellezze e la cultura italiana.
L’impatto economico previsto per il paese è di portata considerevole.

Questa ondata di visitatori non si traduce semplicemente in un incremento del traffico aereo, ma si proietta in un effetto moltiplicatore per l’economia locale.
L’indotto generato dall’afflusso di turisti si estende a settori quali l’ospitalità, la ristorazione, i trasporti terrestri, il commercio al dettaglio e i servizi turistici, offrendo un’opportunità unica di crescita e sviluppo per le imprese del territorio.
Stefano M.

Stoppani, Country Manager di Visa Italia, sottolinea l’importanza di un monitoraggio costante dei trend emergenti, ma conferma con ottimismo il quadro generale.

La vasta maggioranza delle Piccole e Medie Imprese (PMI) italiane, vero motore dell’economia nazionale, nutre forti aspettative di un contributo significativo all’attività economica, auspicando un’inversione di tendenza e un rilancio post-olimpico.

Oltre al vantaggio economico diretto, le Olimpiadi di Milano-Cortina rappresentano un’occasione irripetibile per accrescere la visibilità internazionale dell’Italia, rafforzando la sua immagine di destinazione turistica di eccellenza e promuovendo i valori di sport, inclusione e sostenibilità.
La capacità di gestire efficacemente l’aumento dei flussi turistici e di massimizzare i benefici economici a lungo termine sarà cruciale per trasformare questo evento in un successo duraturo per il paese.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap