domenica 12 Ottobre 2025
23.5 C
Napoli

Carabinieri: Intensificati i controlli a Pozzuoli e Bacoli

Nell’ambito di un’intensificata operazione di prevenzione e repressione del crimine, i Carabinieri della Compagnia di Pozzuoli hanno intensificato la loro presenza sul territorio, concentrando l’attenzione sia sulle aree urbane centrali che sulle zone periferiche, con l’obiettivo di contrastare fenomeni illegali e tutelare la sicurezza pubblica.

L’attività, caratterizzata da un approccio proattivo e capillare, ha portato a significativi risultati, evidenziando la determinazione delle forze dell’ordine nel garantire un ambiente sicuro per i cittadini.

Un’indagine mirata ha portato all’arresto di un giovane di 18 anni, residente a Pozzuoli, colto in flagranza di detenzione di sostanze stupefacenti in quantità tale da far presupporre la finalità di spaccio.

La perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire 83 grammi di hashish, già confezionati in dosi pronte per la vendita, segno di un’attività criminale strutturata e radicata.

Il giovane, ora in attesa di giudizio, risponderà di reati gravi che ledono la salute pubblica e la sicurezza dei minori.

Parallelamente, un uomo di 54 anni è stato denunciato per estorsione.

La sua condotta, volta a estorcere denaro a un automobilista nella zona del porto di Pozzuoli, configura un comportamento intimidatorio e lesivo dei diritti del cittadino, prontamente contrastato dall’intervento delle forze dell’ordine.

Questo episodio sottolinea la persistenza di fenomeni di abusivismo e microcriminalità che richiedono un’azione costante e mirata.
Un episodio di natura più grave ha visto coinvolti tre imprenditori, di 68, 36 e 38 anni, proprietari di un’attività commerciale a Pozzuoli.
I tre sono stati denunciati per atti persecutori e violenza privata, in seguito a un’azione intimidatoria perpetrata ai danni di un passante, che aveva cercato di transitare di fronte alla loro attività.
Questo comportamento, inaccettabile e lesivo della libertà di movimento, è stato segnalato alle autorità competenti e sarà oggetto di ulteriori accertamenti.
Il disturbo della quiete pubblica, spesso sottovalutato, ha visto protagonisti due 40enni, un uomo e una donna, segnalati per comportamenti molesti nei confronti del vicinato.
Schiamazzi notturni e rumori molesti, in piena notte, hanno interrotto il riposo dei residenti, configurando una violazione delle norme che tutelano il diritto al riposo.
A Bacoli, un uomo di 54 anni è stato denunciato per violenza privata, in seguito a un episodio che ha visto la costrizione della sua compagna ad allontanarsi dall’abitazione, in assenza di un provvedimento legale.

Questo comportamento rileva una dinamica di potere sbilanciata e una violazione dei diritti personali, che richiedono un intervento tempestivo e una tutela efficace.

I controlli sulla circolazione stradale hanno portato al rinvenimento, in possesso di due uomini di 49 e 48 anni, rispettivamente una pistola priva di tappo rosso e 26 cartucce a salve, e diversi strumenti da scasso tra cui cacciaviti, chiavi a T e coltelli multiuso.

Entrambi sono stati denunciati per porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere, segnalando un potenziale pericolo per la sicurezza pubblica e una predisposizione a comportamenti illeciti.
Un giovane è stato inoltre segnalato alla Prefettura come assuntore di sostanze stupefacenti, a seguito del rinvenimento di una piccola quantità di hashish.
Questa segnalazione, oltre a configurare una violazione della legge, è un’opportunità per offrire al giovane un percorso di recupero e reinserimento sociale.

L’attività complessiva dei Carabinieri ha visto l’esecuzione di dieci perquisizioni, tra personali, veicolari e domiciliari, il controllo di 115 veicoli e l’identificazione di 152 persone.
Otto violazioni del Codice della Strada sono state contestate, con il ritiro di tre documenti di guida e circolazione, il sequestro di due veicoli e sanzioni amministrative per un totale di 5.200 euro.

Otto esercizi commerciali sono stati sottoposti a controllo, risultando tutti in regola, a testimonianza dell’attenzione delle forze dell’ordine anche verso il rispetto delle normative commerciali.
L’operazione conferma l’impegno costante dei Carabinieri nel contrasto alla criminalità e nella tutela della sicurezza dei cittadini, attraverso un’azione capillare e mirata sul territorio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -