sabato 30 Agosto 2025
22.4 C
Napoli

Cittadella dello Sport: Nuovo Polo per Torre del Greco

La Cittadella dello Sport di Torre del Greco: un polo multifunzionale per lo sviluppo territoriale e sportivoIl progetto per la Cittadella dello Sport di Torre del Greco si configura come un’ambiziosa iniziativa volta a ridefinire il panorama sportivo e turistico del territorio vesuviano, trasformando un’area strategica di viale Europa in un vero e proprio polo multifunzionale.

Lungi dall’essere un mero impianto sportivo, la Cittadella aspira a diventare un catalizzatore per lo sviluppo economico locale, offrendo opportunità di crescita nel settore turistico, dell’ospitalità e dell’indotto sportivo.
L’intervento, che si inserisce nel più ampio piano di riqualificazione del terzo tronco litoraneo, prevede la realizzazione di un complesso integrato che comprende, oltre allo stadio principale, un palazzetto dello sport e una piscina comunale, entrambi in fase avanzata di costruzione.

Il cuore pulsante della Cittadella sarà uno stadio capace di ospitare fino a 7.000 spettatori, una capienza mirata a consentire l’organizzazione di eventi di rilevanza nazionale, inclusi incontri di calcio di Serie B, elevando il profilo sportivo e l’attrattiva del territorio.
L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Luigi Mennella, ha formalmente richiesto un finanziamento di 10 milioni di euro alla Presidenza del Consiglio dei ministri per il primo lotto, incentrato sulla realizzazione del campo da gioco e della tribuna.

Tuttavia, la visione progettuale si estende ben oltre questo primo intervento, prevedendo la creazione di strutture modulari e flessibili, facilmente adattabili a diverse esigenze e tipologie di eventi.

Un elemento cruciale per la sostenibilità economica e la molteplicità delle funzioni della Cittadella è la progettazione di un albergo da 120 camere, adiacente allo stadio.

Questa struttura ricettiva, estesa su una superficie di circa 1.000 metri quadrati e articolata su più livelli, disporrà di accesso indipendente e comprenderà ristorazione, bar, sala conferenze, palestra, hall e servizi completi.
L’albergo non solo aumenterà l’offerta turistica locale, ma fungerà anche da polo di attrazione per eventi sportivi, congressi e iniziative culturali, generando un indotto significativo per il territorio.
Per la realizzazione di questo complesso ambizioso, l’amministrazione comunale si dichiara aperta a collaborazioni con investitori privati interessati a partecipare attivamente al progetto, attraverso forme di partenariato pubblico-privato che garantiscano la sostenibilità finanziaria e operativa della Cittadella.

Dal punto di vista tecnico, lo stadio sarà dotato di un campo in erba sintetica, conforme alle dimensioni regolamentari (105 x 68 metri), con un sistema di illuminazione artificiale avanzato, che garantirà un’illuminazione verticale media di almeno 1.200 lux in direzione delle telecamere fisse e 800 lux nelle altre direzioni, rispondendo alle esigenze di trasmissione televisiva e di spettacolarità.
La struttura includerà inoltre aree dedicate alla stampa, con una tribuna coperta, sala per giornalisti e fotografi, mixed zone, studi televisivi, sala conferenze e una tribuna autorità con almeno 50 posti, oltre a parcheggi riservati.
In sintesi, la Cittadella dello Sport di Torre del Greco si propone come un investimento strategico per il futuro del territorio, un progetto capace di coniugare lo sviluppo sportivo, turistico ed economico, generando opportunità di crescita e migliorando la qualità della vita per i cittadini.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -