cityfood
cityeventi
venerdì 31 Ottobre 2025

Napoli in lutto: addio a James Senese, voce e anima della città.

La città di Napoli è immersa in un lutto profondo, un silenzio che soffoca le melodie che per decenni hanno animato le sue strade e le sue piazze.
James Senese, figura imprescindibile del panorama musicale partenopeo e nazionale, ci ha lasciato, lasciando un vuoto incolmabile nell’anima della sua comunità e nel cuore di chi ha avuto la fortuna di ascoltarlo.
James Senese non è stato semplicemente un musicista, ma un vero e proprio *portavoce* della Napoli autentica, quella che pulsa di vita, di passione, di contraddizioni e di una straordinaria capacità di accogliere influenze diverse, trasformandole in un linguaggio musicale unico e riconoscibile.
La sua eredità trascende la semplice abilità tecnica, incarnando un profondo legame con le tradizioni popolari, con l’anima mediterranea e con l’energia vibrante della sua terra.
La sua carriera, lunga e ricca di successi, ha attraversato decenni, testimoniando l’evoluzione della musica italiana, dalla fusion jazz ai ritmi frenetici del funk, senza mai dimenticare le radici profonde del blues e del jazz.
La sua capacità di integrare elementi della musica africana, caraibica e sudamericana, con la tradizione napoletana, ha creato un suono innovativo e originale, capace di conquistare un pubblico vastissimo e di influenzare generazioni di musicisti.
La sua presenza negli eventi culturali della città, come il Capodanno, era un omaggio alla sua profonda dedizione alla comunità e un segno tangibile del suo ruolo di ambasciatore della cultura napoletana nel mondo.
Il suono del suo sax, ora silenziato, resta un’eco potente, un ricordo indelebile legato a momenti di festa, di celebrazione e di condivisione.

Il cordoglio espresso dal sindaco Gaetano Manfredi è il riflesso del sentimento condiviso da tutta la città: la perdita di James Senese è una ferita profonda per Napoli.

L’omaggio a Pino Daniele, citato nel messaggio, sottolinea il legame indissolubile tra i due artisti, due figli della stessa Napoli, due interpreti unici della sua anima.
James Senese ha onorato la memoria di Pino Daniele attraverso la sua musica, contribuendo a perpetuare il suo lascito artistico e la sua influenza sulla cultura italiana.
La sua scomparsa ci invita a riflettere sul valore della memoria, sulla forza della musica come linguaggio universale e sull’importanza di preservare e celebrare le figure che hanno contribuito a definire l’identità di una città e di un popolo.
Il suo spirito, la sua energia e la sua musica continueranno a vivere nel cuore di Napoli e a risuonare nelle generazioni future.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap