sabato 2 Agosto 2025
27.1 C
Napoli

Napoli Metropolitana: 80 Milioni per Scuola, Infrastrutture e Mobilità

Investimenti Strategici per il Futuro della Città Metropolitana di Napoli: Bilancio Assestato e Prospettive di SviluppoL’Assemblea della Città Metropolitana di Napoli ha approvato un significativo assestamento di bilancio, destinando 80 milioni di euro a interventi cruciali per scuole, infrastrutture stradali e mobilità sostenibile.
Questa decisione, unitamente all’approvazione della Variazione di assestamento generale al bilancio di previsione e alla verifica degli equilibri finanziari 2025-2027, segna un impegno concreto verso lo sviluppo del territorio e il miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

Priorità all’Istruzione: Riqualificazione e Ampliamento delle Strutture ScolasticheUn capitolo fondamentale dell’assestamento è dedicato al settore scolastico, con 45 milioni di euro stanziati per l’applicazione dell’avanzo di amministrazione.
Questi fondi saranno impiegati per l’acquisizione di nuovi edifici scolastici e la manutenzione di quelli esistenti, affrontando un fabbisogno urgente e strategico.

Interventi specifici vedranno la realizzazione di una nuova sede scolastica superiore a Quarto (5,5 milioni), l’ampliamento del complesso Gandhi di Casoria (2,3 milioni, più 400.000 per la sede esistente), l’acquisizione di un edificio a Sant’Antimo (250.000) e la ristrutturazione del Sereni di Afragola (7 milioni).

Ulteriori risorse sono state allocate per l’adeguamento del Da Vinci di Napoli (7,5 milioni) e per la realizzazione della cittadella scolastica a Pomigliano d’Arco (2,8 milioni), integrando finanziamenti preesistenti.
Una quota significativa (17,7 milioni) sarà destinata alla manutenzione ordinaria e straordinaria degli istituti scolastici in tutta l’area metropolitana, comprendendo interventi che vanno dalla rimozione dell’amianto all’adeguamento degli impianti tecnologici e di climatizzazione.
Sicurezza Stradale e Mobilità Sostenibile: Un Impegno ConcretoL’assestamento prevede anche un investimento di 10 milioni di euro per accordi quadro biennali volti a migliorare la sicurezza stradale sulle arterie di competenza della Città Metropolitana.

Un ulteriore stanziamento di 18 milioni è dedicato alla mitigazione dei rischi e all’aumento della resilienza delle strade provinciali, suddivisi in quattro gruppi per interventi mirati.

Viene finanziato con 3 milioni di euro un progetto di ingegneria e architettura per l’adeguamento esecutivo e il completamento dello svincolo della S.

P.

1 Circumvallazione Esterna, cruciale per il Centro Agro Alimentare di Napoli (CAAN) e per l’area industriale di Volla.

Questo intervento alleggerirà il traffico, migliorerà la trasportistica e contribuirà alla riqualificazione ambientale della zona.

Un progetto innovativo, “Guida ResponsabilMente”, in partnership con l’Università Federico II e la Polizia Municipale, riceve 100.000 euro per promuovere comportamenti sicuri alla guida, con particolare attenzione ai rischi legati all’uso di alcol e sostanze stupefacenti.
Infine, viene stanziato 1 milione di euro per l’acquisto di autobus elettrici e la realizzazione delle relative infrastrutture di ricarica, in linea con gli obiettivi di mobilità sostenibile.

Altre Iniziative Chiave e Prospettive FutureIl Consiglio ha approvato la proroga al 30 giugno 2026 per i Comuni impegnati nella realizzazione di parchi giochi finanziati dalla Città Metropolitana, riconoscendone il valore educativo e sociale.
È stata inoltre presentata la Sezione Strategica del Documento Unico di Programmazione (DUP) 2026-2027, che definisce le linee programmatiche e gli indirizzi strategici dell’Ente.
Un significativo finanziamento di 42 milioni di euro, destinato all’acquisto di autobus a metano ed elettrici e alla realizzazione delle infrastrutture di ricarica, si aggiunge agli 85 milioni già in corso di utilizzo per il Piano Nazionale Strategico Mobilità Sostenibile.

Infine, si è proceduto alla surroga di un consigliere e al riconoscimento di debiti fuori bilancio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -