L’eccellenza sartoriale italiana si arricchisce di un capitolo storico: Pino Peluso, figura emblematica della sartoria napoletana e riconosciuto a livello internazionale, assume la carica di Segretario Generale della World Federation of Master Tailors (WFMT).
Questa nomina, inedita nella storia della Federazione, consacra non solo un singolo maestro, ma l’intera scuola sartoriale napoletana, da sempre sinonimo di raffinatezza e maestria globale.
La WFMT, baluardo della salvaguardia e promozione dell’artigianato sartoriale nel mondo, riunisce i più illustri maestri sarti provenienti da oltre trenta nazioni.
Il suo ruolo cruciale risiede nella preservazione delle tecniche ancestrali, nell’incentivazione della formazione continua e nella creazione di un dialogo interculturale attorno al valore intrinseco del fatto a mano, attraverso eventi internazionali, collaborazioni e programmi educativi mirati.
L’elezione di Peluso proietta l’Italia, e in particolare Napoli, al centro di questo scenario internazionale, elevandola a modello di riferimento per l’intera comunità sartoriale.
Peluso, con le sue mani che narrano secoli di tradizione e innovazione, incarna l’anima della sartoria napoletana: un connubio perfetto tra rispetto per il passato e sguardo rivolto al futuro.
La sua nomina non è percepita come un semplice riconoscimento individuale, bensì come un tributo alla scuola sartoriale partenopea, custode di un’eleganza atemporale, intrisa di tecnica impeccabile, passione ardente e stile inconfondibile.
Parallelamente al suo ruolo di Segretario Generale della WFMT, Peluso ricopre già posizioni di rilievo, come Presidente di Moda Confartigianato Napoli e delegato regionale per l’Accademia dei Sartori, testimoniando il suo impegno costante per la valorizzazione del mestiere.
La sua sartoria si configura come un laboratorio d’eccellenza, punto di riferimento per capi su misura iconici e per una visione artigianale capace di interpretare le esigenze del futuro.
“Questa nomina,” ha dichiarato Peluso, “rappresenta un onore profondo, ma soprattutto un riconoscimento al patrimonio inestimabile della sartoria napoletana.
”Il presidente della WFMT, Gaetano Aloisio, ha espresso la sua gioia per l’elezione di Peluso, sottolineando come sia un riconoscimento meritato per la sua dedizione, competenza e impegno internazionale.
“La sua leadership sarà fondamentale per guidare la Federazione verso nuove sfide e opportunità.
”L’appuntamento segna il ritorno trionfale dell’Italia come protagonista indiscussa nel panorama globale della sartoria artigianale, con la scuola napoletana che si afferma come un esempio di eccellenza da studiare, emulare e proteggere.
La nomina di Pino Peluso non è soltanto un traguardo, ma un invito a riscoprire il valore della lentezza, della cura del dettaglio e della trasmissione del sapere, elementi fondanti di un’arte millenaria che continua a ispirare e affascinare il mondo.
La sartoria italiana, con la sua storia ricca di passione e ingegno, batte un nuovo, vibrante capitolo, consacrando un maestro che incarna l’essenza stessa dell’artigianato di lusso.