cityfood
cityeventi
lunedì 27 Ottobre 2025

Salerno a Tavola: In Vino Civitas Celebra il Vino Italiano

“In Vino Civitas”: Salerno celebra l’eccellenza vitivinicola italiana in un abbraccio di cultura, sostenibilità e connessioni internazionaliIl tempio di Pomona si apre a “In Vino Civitas”, la prestigiosa manifestazione dedicata al vino, promossa da Createam in collaborazione con CNA Salerno e la Camera di Commercio, che quest’anno si configura come un’esperienza immersiva nel cuore pulsante di Salerno.
Dalle ore 16 del 18 ottobre, la nona edizione offrirà ai visitatori un viaggio sensoriale tra oltre 500 etichette provenienti dalle denominazioni più rappresentative del panorama vitivinicolo italiano, in una nuova e suggestiva location che valorizza il tessuto urbano storico.
La formula vincente rimane invariata: un unico tagliando d’ingresso per un accesso illimitato alla degustazione, accompagnato dal calice e dalla tasca porta bicchiere, simboli tangibili di un’esperienza condivisa.

Un elemento distintivo di questa edizione è la scelta di ospitare l’evento direttamente nel centro storico, un gesto che ha generato un anticipo di emozioni con un percorso degustativo diffuso che ha sapientemente esaltato le eccellenze locali.

Ristoratori salernitani hanno contribuito a creare un’atmosfera conviviale, offrendo serate a tema dedicate alla scoperta dei vini regionali.
L’iniziativa si arricchisce ulteriormente con eventi collaterali.

“Via col Vino” ha trasformato le vie del centro in un percorso artistico e gastronomico, mentre una mostra diffusa di artigianato, promossa da CNA, ha animato le botteghe di via Duomo, intrecciando tradizione e innovazione.

L’associazione Erchemperto ha contribuito a rendere i Giardini della Minerva un luogo di incontro e scoperta, un vero e proprio salotto di cultura.

Per incentivare ulteriormente la scoperta del territorio, chi accederà a “In Vino Civitas” potrà usufruire di uno sconto per la visita dei Giardini della Minerva, un invito a esplorare la ricchezza storica e naturalistica di Salerno.
Rinnovato anche il sodalizio con Gesac, la società che gestisce l’aeroporto di Salerno, che attraverso l’iniziativa “In Vino Civitas mette le ali” offre l’ingresso gratuito al salone del vino ai viaggiatori in arrivo a Salerno in aereo tra il 12 e il 18 ottobre, un gesto di accoglienza e promozione turistica.

Quest’anno, l’attenzione si focalizza sull’apertura verso i mercati internazionali.

Undici buyer provenienti da Germania, Inghilterra, USA, Corea del Sud, Croazia, Ungheria, selezionati e accompagnati da CNA Salerno con il supporto di CNA Internazionale nell’ambito del progetto OpportunItaly, sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri e ITA – Italian Trade Agency, saranno presenti all’evento.
La loro visita si estenderà oltre i confini salernitani, toccando prestigiose aziende vinicole in Campania e Irpinia, per favorire incontri B2B e nuove opportunità commerciali.

“In Vino Civitas” non è solo un evento dedicato al vino, ma anche un momento di riflessione e sensibilizzazione.
In collaborazione con la Polizia Stradale e l’ASL, verranno affrontati temi cruciali come l’uso consapevole delle bevande alcoliche e la prevenzione delle dipendenze.

La mattinata di domenica 19 ottobre sarà dedicata alla sostenibilità ambientale, con l’intervento di Carlo Montalbetti, direttore di Comieco, nell’ambito dell’iniziativa “Ricette di carta: riciclo e sostenibilità attraverso il linguaggio della gastronomia”.
Un omaggio a Salerno, capitale della carta, che si configura come un esempio virtuoso di economia circolare e responsabilità sociale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap