cityfood
cityeventi
martedì 4 Novembre 2025

Tentativo di intrusione a Quarto: resistenza e colpi di arma da fuoco

Nella quiete serale di ieri, un tentativo di intrusione in un’abitazione privata a Quarto, nel cuore della provincia di Napoli, si è trasformato in un episodio di allarme e resistenza.
Un gruppo di individui, presumibilmente intenti in un’azione di scasso, ha cercato di forzare l’accesso al villino, ma è stato fermato dal proprietario che, con prontezza di riflessi, ha reagito, sventando il tentativo.

La colluttazione, seppur breve, ha portato a una escalation drammatica, con i malviventi che, nella fretta di dileguarsi, hanno fatto partire alcuni colpi d’arma da fuoco in aria, creando un clima di terrore nella zona.

L’utilizzo di armi da fuoco, un elemento di particolare gravità, suggerisce una premeditazione e una determinazione che vanno ben oltre il semplice furto.
Immediatamente allertati, i Carabinieri della Compagnia di Pozzuoli si sono prontamente mobilitati per gestire l’emergenza e avviare le indagini.
La tempestività dell’intervento è stata cruciale per evitare potenziali conseguenze più gravi e garantire la sicurezza dei residenti.
Successivamente, i militari della Tenenza di Quarto, impegnati in una meticolosa attività di ricerca e sequestro sul luogo dell’evento, hanno recuperato due bossoli di calibro 7,65, elementi balistici che saranno sottoposti ad analisi per identificarne l’origine e potenzialmente collegarli ad altri episodi simili.

L’individuazione di una ricetrasmittente, rinvenuta anch’essa, introduce ulteriori elementi di complessità nel quadro investigativo, sollevando interrogativi sull’organizzazione e sulla capacità di coordinamento del gruppo criminale.
La presenza di apparecchiature di comunicazione sofisticate suggerisce una struttura più complessa e ramificata rispetto a una semplice azione improvvisata, indicando la possibilità di un’attività illecita più ampia e radicata nel territorio.

L’inchiesta, ora in corso, si concentra sull’identificazione dei responsabili, ricostruendo la dinamica precisa dell’evento e analizzando il contesto in cui si è verificato.
Le indagini si avvalgono di testimonianze, analisi dei tabulati telefonici e dei riscontri offerti dalle telecamere di sorveglianza presenti nella zona, con l’obiettivo di ricostruire la filiera criminale e prevenire ulteriori atti intimidatori.

La vicenda, oltre a riaccendere il dibattito sulla sicurezza urbana, pone l’accento sulla necessità di rafforzare la collaborazione tra le forze dell’ordine e la comunità locale, promuovendo una cultura della legalità e della responsabilità condivisa.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap