lunedì 4 Agosto 2025
25.7 C
Napoli

Ligabue a Caserta: Trent’anni di Musica e Emozioni

Ligabue, Trent’anni di Emozioni: “La Notte di Certe Notti” Illumina la Reggia di CasertaA pochi giorni dall’appuntamento che si preannuncia storico, il 6 settembre, la Reggia di Caserta si prepara ad accogliere un evento capace di trascendere i confini del semplice concerto: “La Notte di Certe Notti”, celebrazione dei trent’anni dell’album “Buon Compleanno Elvis” e dell’iconico tour “Certe Notti”.
Un traguardo raggiunto grazie a brani che hanno definito un’epoca e scolpito nella memoria collettiva la voce inconfondibile di Ligabue.

L’evento, già esaurito, rappresenta la seconda data di una celebrazione che ha avuto inizio a Campovolo Rcf Arena, testimoniando l’innegabile legame emotivo che l’artista intrattiene con il suo pubblico.
Questo non è un concerto qualunque, ma un vero e proprio viaggio indietro nel tempo, un’immersione nell’atmosfera che ha reso “Certe Notti” un fenomeno culturale.
A vent’anni dal primo Campovolo, l’evento si configura come un ponte verso il futuro, anticipando il 2026 con una terza edizione a Milano e con l’ambizioso progetto “Certe Notti in Europa”, che porterà la musica di Ligabue in città come Barcellona, Madrid, Parigi, Londra e Zurigo.
Per la prima volta, ispirandosi al format di Campovolo, il Ligavillage si insedia nei maestosi spazi della Reggia di Caserta, creando un’esperienza coinvolgente che va ben oltre l’ascolto musicale.
Un vero e proprio villaggio tematico, accessibile da Piazza Gramsci, ospiterà un’ampia gamma di attività: dai giochi a tema, tra flipper e calcio balilla, all’esposizione “ligacorner Insidethebox – Buon Compleanno Elvis 1995-2025”, che ripercorre la storia dell’album attraverso fotografie e memorabilia.
Non mancheranno punti ristoro con prodotti tipici, un’area dedicata al cinema, un palco per tribute band e performance live, e uno spazio dedicato ai più piccoli.

L’impegno di Ligabue e del suo team si estende anche alla responsabilità sociale.
All’interno del Ligavillage, verrà allestita un’area dedicata alle associazioni che operano nel settore sociale e sostenibile.

Questo spazio, realizzato in partnership con Ontier, promuoverà la sensibilizzazione del pubblico su temi cruciali come la tutela ambientale, i diritti umani, la salute, la parità di genere e l’inclusione.
Un ulteriore elemento distintivo è rappresentato dall’esperienza culinaria offerta da Nunu’s Italia, che trasformerà il Ligavillage in un vibrante mercato alimentare con foodtruck dal design esclusivo.
Questo focus sull’eccellenza del territorio campano offrirà ai visitatori un assaggio dei sapori autentici della regione.
L’accesso al Ligavillage, aperto al pubblico anche coloro che non possiedono il biglietto per il concerto, sarà gratuito venerdì 5 settembre a partire dalle ore 15:00, previa registrazione a partire dall’8 agosto.

Un’opportunità unica per immergersi nell’atmosfera vibrante di un evento che celebra non solo trent’anni di musica, ma anche un legame profondo con il territorio e con i valori di comunità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -