martedì 26 Agosto 2025
26.8 C
Napoli

San Carlo: Autonomia a rischio, Manfredi difende la Fondazione

La salvaguardia dell’autonomia statutaria della Fondazione Teatro San Carlo rappresenta un imperativo imprescindibile, un principio cardine per il futuro e la continuità di un’istituzione di tale rilevanza culturale e identitaria.
Questa affermazione, ribadita dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, durante una seduta del Consiglio di Indirizzo, si inserisce in un momento delicato, segnato da un contenzioso legale che coinvolge la nomina di Fulvio Macciardi alla carica di sovrintendente.
La questione giuridica in corso, pendente dinanzi al tribunale civile e amministrativo, pone un interrogativo fondamentale: come bilanciare la necessità di operatività e la garanzia di un’efficace gestione artistica con il rispetto delle procedure e la tutela dei diritti coinvolti? In questo contesto, il sindaco Manfredi ha espresso la ferma intenzione di procedere con la formalizzazione dell’incarico, un atto che mira a garantire la continuità del lavoro e a scongiurare il rischio di un vuoto gestionale.

L’iniziativa di alcuni membri del Consiglio di Indirizzo, che hanno tentato di reiterare la procedura di selezione, è stata definita dal sindaco come inaccettabile, sollevando dubbi sulla legittimità della condotta e sulla sua compatibilità con i principi fondamentali del diritto amministrativo e del buon andamento.

L’esigenza di trasparenza, sottolineata da Manfredi, impone una profonda riflessione sull’operato di tutti gli organi coinvolti, al fine di chiarire i presupposti e le motivazioni alla base delle diverse posizioni.

Parallelamente, il sindaco ha voluto rassicurare il personale artistico e tecnico del Teatro, le compagnie impegnate nella prossima stagione e l’intera comunità partenopea: le attività artistiche del San Carlo non subiranno alcuna interruzione o compromissione.
Al contrario, è auspicabile che l’istituzione possa contare su una guida autorevole, in grado di preservare e valorizzare gli standard qualitativi elevati raggiunti negli ultimi anni, favorendo al contempo l’innovazione e la proiezione internazionale del Teatro.
L’autonomia della Fondazione San Carlo non è solo una questione legale o procedurale, ma un elemento cruciale per assicurare la sua vitalità, la sua indipendenza creativa e la sua capacità di rappresentare un polo culturale di eccellenza per Napoli, per l’Italia e per il mondo.

La risoluzione del contenzioso in corso e la definizione di un quadro giuridico stabile rappresentano, pertanto, un obiettivo prioritario per l’amministrazione comunale e per l’intera comunità napoletana.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -