venerdì, 4 Luglio 2025
NapoliNapoli EconomiaEdison entra in servizio con un...

Edison entra in servizio con un nuovo impianto fotovoltaico da 27 MW a Battipaglia, nel cuore della Campania meridionale.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Edison annuncia l’entrata in esercizio di un nuovo impianto fotovoltaico da 27 MW a Battipaglia, nel cuore della Campania meridionale, un investimento strategico che rappresenta un ulteriore passo avanti verso la transizione energetica del Paese.Il progetto, coordinato dalla divisione ingegneria di Edison, ha coinvolto una equipe di 100 maestranze e 55 imprese, per un investimento complessivo di 35 milioni di euro. L’impianto è stato realizzato con un’efficienza operativa senza precedenti, raggiungendo la maturità tecnica in tempi records, poco più di un anno dalla sua avviatura.Il nuovo impianto fotovoltaico di Edison ha una producibilità di 55 GWh, sufficiente a soddisfare il fabbisogno energetico di oltre 20.000 famiglie, l’equivalente della città di Battipaglia stessa, e a fornire l’illuminazione del Stadio Diego Armando Maradona per più di 700 partite serali, con un risparmio di circa 25 mila tonnellate di CO2 all’anno.L’impianto è dotato di un sistema avanzato di regolazione automatica dell’orientamento dei pannelli solari (tracker), che consente ai moduli fotovoltaici di tracciare con precisione i movimenti del sole durante il giorno, massimizzando la produzione di energia rinnovabile e riducendo l’impatto ambientale.La Campania è un territorio strategico per la crescita delle fonti rinnovabili nel nostro Paese. Edison ha già investito pesantemente in questa regione con progetti significativi, e il nuovo impianto di Battipaglia rappresenta solo l’ultimo tassello di una politica decisa volta a supportare la transizione energetica del Mezzogiorno.La nostra strategia per lo sviluppo rinnovabile prevede un aumento significativo del nostro installato green da oltre 2 a 5 GW, coprendo almeno il 40% del mix di generazione elettrica entro il 2030. L’entrata in esercizio dell’impianto di Battipaglia è solo uno degli esempi concreti della forte accelerazione delle rinnovabili in Italia, in cui stiamo investendo pesantemente.”La crescita delle rinnovabili rappresenta un passaggio fondamentale per la decarbonizzazione del nostro Paese”, afferma Marco Stangalino, executive vice president power asset Edison. “Con l’entrata in esercizio di questo nuovo impianto fotovoltaico a Battipaglia, stiamo dimostrando una volta di più il nostro impegno per la sostenibilità e per la crescita del settore rinnovabile, con un progetto che rappresenta un punto di svolta verso una transizione energetica più verde”.

Ultimi articoli

BPER-Sondrio: Offerta Revisionata, Più Valore per gli Azionisti

Il Consiglio di Amministrazione di BPER Banca ha recentemente approvato una modifica significativa ai...

UE-USA: Tensione Commerciale, Equilibri e Autonomia Strategica

La complessa relazione transatlantica, in particolare l'attuale tensione commerciale con gli Stati Uniti, richiede...

Mediobanca e Mps: l’OPA al crocevia del 35%

L'esito positivo dell'offerta pubblica di scambio (OPA) promossa da Mediobanca sul Monte dei Paschi...

MPS: OPS decisiva, la soglia del 35% è cruciale

L'esito positivo dell'offerta pubblica di scambio (OPS) promossa da Banca Mps, volta a raccogliere...

Ultimi articoli

Incendio a Cherasco: Palazzina distrutta, famiglie evacuate

Nella tranquilla cornice di Cherasco, un piccolo comune cuneese dal cuore antico e un'identità...

Bajani vince lo Strega tra polemiche e futuro incerto

Andrea Bajani trionfa allo Strega, tra polemiche, tradizione e nuovi orizzontiRoma, 3 luglio –...

Michael Madsen è morto: un’icona del cinema addio.

La scomparsa di Michael Madsen, a soli 67 anni, ha lasciato un vuoto nel...

Andrea Bajani vince lo Strega 2025 con L’anniversario

Andrea Bajani si aggiudica il prestigioso Premio Strega 2025 con il romanzo “L’anniversario”, pubblicato...

Incendio a Cherasco: Edificio storico devastato, comunità sotto shock.

Un violento incendio ha devastato un edificio storico situato nel cuore di Cherasco (Cuneo),...
- Pubblicità -
- Pubblicità -