Napoli Capitale della Logistica Mediterranea: LTS Expo, un Nuovo Hub Strategico per l’ItaliaNapoli si appresta a diventare un punto nevralgico per la logistica e i trasporti italiani ed europei con l’inaugurazione di LTS Expo, un evento di rilievo che si terrà presso la Mostra d’Oltremare dal 27 al 29 giugno.
L’iniziativa, promossa da Progecta di Angioletto de Negri con il sostegno cruciale della Regione Campania, dell’Autorità Portuale Mar Tirreno Centrale e la partnership strategica di Marican Holding, MSC, Unione Industriale Napoli, EAV, Assoram, mira a ridefinire il panorama della supply chain e a proiettare il Mezzogiorno in una posizione di leadership.
LTS Expo non è semplicemente una fiera, ma un vero e proprio catalizzatore per il cambiamento.
Si tratta di una risposta concreta all’urgenza di modernizzare e ottimizzare il sistema logistico nazionale, un sistema che, nonostante la sua importanza strategica (responsabile di oltre l’8% del PIL e datore di lavoro per oltre 1,4 milioni di persone), necessita di un’iniezione di efficienza, innovazione e sostenibilità.
L’evento si pone come piattaforma per il dialogo tra impresa, istituzioni e operatori di settore, con l’obiettivo di accelerare la transizione verso un modello logistico più integrato, intermodale e digitalizzato.
L’importanza strategica di questa iniziativa è sottolineata dalla scelta di Napoli come sede.
La regione campana, grazie alla sua posizione geografica privilegiata, alla sua infrastruttura portuale e al suo crescente know-how industriale, è destinata a diventare il fulcro della logistica del Mediterraneo, un hub capace di collegare l’Europa con il Nord Africa e il Medio Oriente.
Questa posizione chiave, se sfruttata appieno, può fungere da motore per la crescita economica non solo della Campania, ma dell’intera Italia, rafforzando la sua competitività sui mercati globali.
Il convegno inaugurale, dal titolo “Le porte di accesso del Mediterraneo: Campania hub della logistica integrata”, vedrà la partecipazione di figure di spicco del panorama politico, economico e istituzionale, tra cui il sen.
Antonio Iannone, rappresentante del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il presidente della IV Commissione della Regione Campania, Luca Cascone, l’assessore comunale alle Infrastrutture, Edoardo Cosenza, e il presidente dell’Autorità Portuale, Andrea Annunziata.
Interventi significativi sono previsti anche da Gianfranco Liotti (Marican Holding), Leonardo Massa (MSC), Umberto De Gregorio (EAV), Mila De Iure (Assoram), Costanzo Jannotti Pecci (Unione Industriali Napoli) e Ciro Fiola (Camera di Commercio).
La discussione, guidata dalla docente universitaria Valentina Della Corte, si concentrerà sulle sfide e le opportunità che attendono il sistema logistico italiano, con particolare attenzione al ruolo propulsivo della Campania.
Con oltre 100 espositori, LTS Expo rappresenterà un’occasione unica per conoscere le ultime tecnologie, i servizi più innovativi e le soluzioni più efficienti per la gestione della supply chain.
L’evento si propone come volano per la promozione del Made in Italy, incentivando l’export e creando nuove opportunità di lavoro, soprattutto nel Sud Italia.
Il focus sulla sostenibilità ambientale e l’adozione di tecnologie digitali saranno elementi chiave per garantire un futuro prospero e resiliente per il settore logistico italiano.