mercoledì, 16 Luglio 2025
NapoliNapoli SportSalernitana, Tar respinge il ricorso: la...

Salernitana, Tar respinge il ricorso: la retrocessione resta ferma

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Tar del Lazio ha confermato la sua posizione restrittiva nei confronti del ricorso presentato dalla Salernitana, dichiarandolo inammissibile.

La decisione, emessa a seguito dell’analisi del comunicato ufficiale n.

211 del 18 maggio, che aveva posticipato a data da destinarsi i playout di Serie B contro il Frosinone, sottolinea un punto cruciale nell’ordinamento sportivo italiano: l’obbligo di esaurire i gradi di giudizio interni prima di adire la giustizia amministrativa.

La Salernitana, dunque, non ha seguito la procedura corretta, precipitando direttamente alla sede civile senza aver affrontato le vie gerarchiche previste dagli organi competenti del calcio.

Questa decisione si inserisce in un quadro di precedenti negativi per la società campana.
Solo la settimana scorsa, un’altra sezione del Tribunale Amministrativo Regionale aveva già rigettato un ricorso d’urgenza, spingendo la questione a una discussione approfondita con un rito ordinario, culminata nell’odierna sentenza.

L’insistenza della Salernitana nel ricorrere a procedure accelerate si è rivelata inefficace, evidenziando la rigidità del sistema giudiziario sportivo.
Le implicazioni di questa vicenda sono significative.
Allo stato attuale, la Salernitana è condannata alla permanenza in Serie C, conseguenza diretta del doppio confronto di playout perso contro la Sampdoria.
La retrocessione, tuttavia, non segna la fine della battaglia legale.

Un’udienza cruciale è programmata per il 1° agosto davanti alla Corte Federale d’Appello della Figc, dove la Salernitana tenterà di impugnare la sentenza del Tribunale Federale Nazionale.
Quest’ultimo, il 19 giugno, aveva già respinto in modo definitivo il ricorso contro la decisione di posticipare i playout, un precedente che mina le speranze di una revisione della sentenza.
La vicenda trascende la mera questione sportiva, sollevando interrogativi sulla trasparenza dei processi decisionali e sull’equilibrio tra potere giudiziario sportivo e accesso alla giustizia amministrativa.
L’interpretazione delle norme, la definizione di cosa costituisca una “giusta causa” per la sospensione di una competizione, e la gestione dei conflitti di interesse sono tutti elementi che emergono con forza in questo contesto.
La sentenza del Tar del Lazio, pur focalizzata sull’aspetto formale dell’ammissibilità del ricorso, apre un dibattito più ampio sulla governance del calcio italiano e sul ruolo della giustizia nella risoluzione delle controversie sportive.

Il futuro della Salernitana, e con esso la credibilità del sistema, dipenderanno dall’esito dell’udienza di agosto e dalla capacità di affrontare le criticità emerse.

Ultimi articoli

ANSÀ Consentless: Informati, Premium e Rispetta la Tua Privacy

La tua navigazione online lascia una scia digitale, un mosaico di informazioni che, se...

Calcio Femminile: L’Italia Azzurra Verso le Semifinali Europee

Il cammino dell'Italia femminile ai Campionati Europei di Calcio si fa sempre più luminoso,...

Victor Wembanyama: Il Ritorno, Tra Paura e Resilienza

Il percorso di Victor Wembanyama, astro nascente del panorama cestistico globale, è stato segnato...

Fiorentina, Viola Park: Allenamenti aperti e nuove strategie

Il Viola Park pulsa di nuova energia. Il secondo giorno del ritiro della Fiorentina...

Ultimi articoli

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...

Tensioni USA-Israele: Richiesta di Moderare gli Attacchi in Siria

La delicata relazione strategica tra Stati Uniti e Israele si è recentemente trovata al...

Tragico incidente in Alto Adige: Morto motociclista a Valdaora

Tragedia lungo le strade dell'Alto Adige: un giovane motociclista, ventiquattro anni, ha perso la...

ANSÀ Consentless: Informati, Premium e Rispetta la Tua Privacy

La tua navigazione online lascia una scia digitale, un mosaico di informazioni che, se...
- Pubblicità -
- Pubblicità -