domenica, 6 Luglio 2025
PotenzaPotenza PoliticaCantiere 131: il M5S in Basilicata...

Cantiere 131: il M5S in Basilicata ascolta i cittadini

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il 7 luglio si inaugura “Cantiere 131”, un’iniziativa coraggiosa e di ampio respiro promossa dal gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle in Regione Basilicata, che ambisce a riannodare il filo interrotto tra istituzioni regionali e tessuto sociale lucano. Piuttosto che una semplice campagna di ascolto, il progetto si configura come un vero e proprio laboratorio politico itinerante, destinato a percorrere tutti i 131 comuni della regione, in un percorso di immersione diretta nelle realtà locali.L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che l’esercizio dell’opposizione politica non può limitarsi alla mera critica o alla denuncia di eventuali disfunzioni amministrative. Un’opposizione efficace, sostenibile nel tempo e capace di incidere concretamente, presuppone un profondo radicamento nel territorio, una comprensione intima dei bisogni e delle aspirazioni delle comunità che la compongono. “Cantiere 131” si pone quindi come risposta a questa esigenza, declinando il ruolo di opposizione come servizio attivo, come presenza costante e disponibile al confronto.I primi quindici appuntamenti, intensivi e strategici, saranno dedicati a una fase di avvio, calibrata per cogliere le dinamiche specifiche di ciascuna area. Dalla partenza simbolica da Paterno e Villa d’Agri, il percorso si estenderà progressivamente, toccando realtà diversificate del Materano, come Montescaglioso, Pisticci, Bernalda e Marconia. Si tratta di una scelta deliberata, volta a coinvolgere una pluralità di voci e prospettive, a favorire un dialogo aperto e costruttivo.L’approccio metodologico del “Cantiere 131” si fonda su una combinazione di incontri pubblici, dibattiti partecipativi e momenti di ascolto attivo. Non saranno previste presentazioni formali o discorsi istituzionali, ma piuttosto spazi di confronto libero, dove i cittadini potranno esprimere le proprie opinioni, sollevare critiche e proporre soluzioni concrete. Si punta a creare un clima di fiducia e trasparenza, in cui le istituzioni si rendano disponibili ad ascoltare le voci dal basso e a trasformare le istanze emerse in proposte politiche concrete.L’ambizione del progetto va ben oltre la semplice raccolta di istanze. “Cantiere 131” intende stimolare una riflessione collettiva sulle sfide che la Basilicata si trova ad affrontare, promuovere un dibattito pubblico costruttivo e favorire la nascita di nuove forme di partecipazione civica. Si tratta di un’opportunità per riscoprire il valore della comunità, per rafforzare il senso di appartenenza e per costruire insieme un futuro più prospero e inclusivo per la regione. L’iniziativa mira a gettare le basi per una nuova forma di politica, più vicina ai cittadini, più trasparente e più responsabile.

Ultimi articoli

Don Filippo Nicolò Rettore del Capranica: Orgoglio per la Basilicata

La designazione di Don Filippo Nicolò come rettore dell'Almo Collegio Capranica, annunciata dal Presidente...

Aree Interne: Una Circoscrizione per Dare Voce al Paese Profondo

L'esigenza di una rappresentanza parlamentare mirata per le aree interne del nostro Paese si...

Basilicata: Sessione cruciale al Consiglio Regionale

Martedì 8 luglio, alle ore 15:00, l'Aula Dinardo del Consiglio Regionale della Basilicata sarà...

Basilicata al Bivio: Crisi, Fondi PN RR e Appello all’Azione

La Basilicata si trova di fronte a un bivio cruciale, un punto di non...

Ultimi articoli

Ganna out: Amarezza e Interrogativi al Tour de France

La prima pagina del Tour de France 2025 si macchia di amarezza per il...

Ronaldo tra lutto e polemiche: il Portogallo in dolore.

Il lutto che ha colpito il Portogallo, con la perdita prematura di Diogo Jota...

Giro d’Italia Donne: un nuovo capitolo per il ciclismo rosa.

Il ciclismo femminile italiano si appresta a scrivere un nuovo capitolo di storia, con...

Cittadinanza: Tra Ius Solae e Manovre Politiche

La proposta di riforma della cittadinanza, riproposta annualmente con una tempistica quasi rituale, suscita...

Brogliacci ritrovati: riapre la ferita Borsellino.

La recente scoperta di brogliacci relativi alle intercettazioni telefoniche degli anni Novanta, condotta dalla...
- Pubblicità -
- Pubblicità -