venerdì, 4 Luglio 2025
FirenzeFirenze EconomiaNuova Era Industriale in Basilicata: Arriva...

Nuova Era Industriale in Basilicata: Arriva il Complesso Cartario

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Valbasento, cuore pulsante della Basilicata, si appresta a inaugurare una nuova era industriale con la realizzazione di un complesso cartario all’avanguardia. L’accordo, sancito tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la storica Cartiere Carrara S.p.A., rappresenta un investimento strategico da 42,8 milioni di euro, destinato a ridefinire il panorama economico locale e a proiettare la regione verso un futuro di crescita sostenibile.La convenzione, siglata tra Antonio Di Sanza, amministratore unico del Consorzio, e Gaetano Ievolella per Cartiere Carrara, non si limita alla mera concessione di un’area industriale. Si tratta di un vero e proprio progetto di sviluppo integrato, che mira a catalizzare sinergie tra pubblico e privato, promuovendo l’innovazione tecnologica e la creazione di posti di lavoro qualificati. L’area ceduta, situata all’interno dell’agglomerato industriale di Pisticci, si estende su una superficie di oltre 136.489 metri quadrati, un’impronta significativa che testimonia l’ambizione del progetto.L’impianto, dedicato alla produzione di carta tissue – un materiale versatile e indispensabile per l’industria igienico-sanitaria – si prefigge di integrare pratiche produttive efficienti e rispettose dell’ambiente. Questo elemento, lungi dall’essere secondario, riflette una sensibilità crescente verso la sostenibilità ambientale, un fattore cruciale per la competitività delle imprese moderne. L’impegno verso una produzione a basso impatto ambientale si tradurrà nell’adozione di tecnologie avanzate per la gestione delle risorse idriche, la riduzione degli scarti e l’ottimizzazione dei consumi energetici.Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha sottolineato come questa iniziativa costituisca un segnale tangibile dell’impegno regionale nel favorire lo sviluppo industriale e la creazione di opportunità lavorative per i cittadini lucani. La partnership con Cartiere Carrara, azienda rinomata per la sua esperienza e competenza nel settore, simboleggia un modello di collaborazione virtuosa, capace di generare valore aggiunto e di stimolare la crescita economica del territorio.L’indotto occupazionale previsto, con la creazione di 50 nuove unità lavorative a regime, avrà un impatto significativo sull’economia locale, contribuendo a contrastare il fenomeno della disoccupazione e a promuovere la riqualificazione professionale. L’accordo, inoltre, non si limita alla sola creazione di posti di lavoro diretti, ma mira a generare un effetto moltiplicatore, stimolando la nascita di nuove attività imprenditoriali e favorendo lo sviluppo di filiere produttive locali.L’ambizione del progetto va oltre la semplice realizzazione di un impianto industriale: si tratta di un investimento nel futuro della Basilicata, un’opportunità per valorizzare le risorse locali, promuovere l’innovazione e creare un ecosistema economico dinamico e sostenibile, capace di attrarre nuovi investimenti e di migliorare la qualità della vita dei cittadini. L’iniziativa, in definitiva, si configura come un tassello fondamentale di una strategia di sviluppo regionale più ampia, orientata alla diversificazione economica e alla creazione di un futuro prospero per la Basilicata.

Ultimi articoli

BPER-Sondrio: Offerta Revisionata, Più Valore per gli Azionisti

Il Consiglio di Amministrazione di BPER Banca ha recentemente approvato una modifica significativa ai...

UE-USA: Tensione Commerciale, Equilibri e Autonomia Strategica

La complessa relazione transatlantica, in particolare l'attuale tensione commerciale con gli Stati Uniti, richiede...

Mediobanca e Mps: l’OPA al crocevia del 35%

L'esito positivo dell'offerta pubblica di scambio (OPA) promossa da Mediobanca sul Monte dei Paschi...

MPS: OPS decisiva, la soglia del 35% è cruciale

L'esito positivo dell'offerta pubblica di scambio (OPS) promossa da Banca Mps, volta a raccogliere...

Ultimi articoli

Incendio a Cherasco: Palazzina distrutta, famiglie evacuate

Nella tranquilla cornice di Cherasco, un piccolo comune cuneese dal cuore antico e un'identità...

Bajani vince lo Strega tra polemiche e futuro incerto

Andrea Bajani trionfa allo Strega, tra polemiche, tradizione e nuovi orizzontiRoma, 3 luglio –...

Michael Madsen è morto: un’icona del cinema addio.

La scomparsa di Michael Madsen, a soli 67 anni, ha lasciato un vuoto nel...

Andrea Bajani vince lo Strega 2025 con L’anniversario

Andrea Bajani si aggiudica il prestigioso Premio Strega 2025 con il romanzo “L’anniversario”, pubblicato...

Incendio a Cherasco: Edificio storico devastato, comunità sotto shock.

Un violento incendio ha devastato un edificio storico situato nel cuore di Cherasco (Cuneo),...
- Pubblicità -
- Pubblicità -