venerdì, 4 Luglio 2025
CagliariCagliari EconomiaNuova Sassari-Alghero: lavori in linea, completamento...

Nuova Sassari-Alghero: lavori in linea, completamento previsto per il 2028

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La realizzazione della nuova arteria viaria a quattro corsie che collegherà Sassari e Alghero rappresenta un’opera cruciale per lo sviluppo infrastrutturale e socio-economico del nord Sardegna, e la sua ultimazione è prevista per la primavera del 2028. L’assessore regionale ai Lavori Pubblici, durante un recente sopralluogo nei cantieri, ha confermato che l’andamento dei lavori rispetta i tempi previsti, nonostante le sfide intrinseche a progetti di tale complessità.L’intervento, che mira a decongestionare il traffico e a migliorare la connettività tra le due città, si articola in diversi lotti, ciascuno con le proprie peculiarità tecniche e le relative criticità. Il completamento del primo lotto (tra lo svincolo di Mamuntanas e Alghero) e la bretella di collegamento con l’aeroporto di Fertilia (lotto 4) sono stati ufficialmente affidati a settembre 2024, segnando una fase cruciale nell’esecuzione dell’opera.L’ispezione ha permesso di esaminare da vicino lo stato di avanzamento del lotto 1, ramo B, e del lotto 4, ramo C. Nel primo, si osservano le fasi di completamento delle bonifiche del piano di posa, precedendo la formazione dei rilevati. Particolarmente significative sono le operazioni relative ai micropali del viadotto Rio Calvia 1 e Rio Serra, oltre alla realizzazione delle fondazioni dei muri di sostegno, elementi essenziali per la stabilità della struttura. La presenza delle travi in acciaio per la carreggiata destra del Viadotto Serra testimonia l’avanzamento dei lavori.Il lotto 4, cruciale per il collegamento con l’aeroporto di Fertilia, presenta progressi significativi nella realizzazione dei pali di grande diametro del viadotto Ferrovia. Sono state completate le fondazioni profonde della spalla B e della pila 5, con l’imminente esecuzione delle prove di collaudo, procedure volte a certificare la resistenza e l’adeguatezza della struttura.Un’attenzione particolare è stata dedicata al viadotto Sassu, dove si sono concluse le fondazioni profonde delle spalle e delle pile. Attualmente, sono in corso i lavori relativi ai rilevati stradali e alle trincee, mentre le bonifiche del piano di posa hanno raggiunto l’80% di completamento. L’opera, tuttavia, non è esente da complessità. L’assessore ha riconosciuto la necessità di risolvere alcune criticità, tra cui interferenze con infrastrutture esistenti (linee elettriche, telefoniche e idriche) e la necessità di perfezionare una pratica espropriativa, aspetti che richiedono un’attenta gestione per evitare ritardi nell’esecuzione. L’impegno è quello di mitigare tali difficoltà attraverso un coordinamento efficace e l’adozione di soluzioni innovative. La strada rappresenta un investimento strategico per il futuro della Sardegna, e la sua realizzazione contribuirà a rafforzare la competitività del territorio.

Ultimi articoli

BPER-Sondrio: Offerta Revisionata, Più Valore per gli Azionisti

Il Consiglio di Amministrazione di BPER Banca ha recentemente approvato una modifica significativa ai...

UE-USA: Tensione Commerciale, Equilibri e Autonomia Strategica

La complessa relazione transatlantica, in particolare l'attuale tensione commerciale con gli Stati Uniti, richiede...

MPS: OPS decisiva, la soglia del 35% è cruciale

L'esito positivo dell'offerta pubblica di scambio (OPS) promossa da Banca Mps, volta a raccogliere...

Mediobanca e Mps: l’OPA al crocevia del 35%

L'esito positivo dell'offerta pubblica di scambio (OPA) promossa da Mediobanca sul Monte dei Paschi...

Ultimi articoli

Bajani vince lo Strega tra polemiche e futuro incerto

Andrea Bajani trionfa allo Strega, tra polemiche, tradizione e nuovi orizzontiRoma, 3 luglio –...

Michael Madsen è morto: un’icona del cinema addio.

La scomparsa di Michael Madsen, a soli 67 anni, ha lasciato un vuoto nel...

Andrea Bajani vince lo Strega 2025 con L’anniversario

Andrea Bajani si aggiudica il prestigioso Premio Strega 2025 con il romanzo “L’anniversario”, pubblicato...

Incendio a Cherasco: Edificio storico devastato, comunità sotto shock.

Un violento incendio ha devastato un edificio storico situato nel cuore di Cherasco (Cuneo),...

Un Quarto di Secolo e la Verità: Riflessioni allo Strega

Ventidue anni. Un quarto di secolo dedicato alla narrazione, un percorso costellato di incontri,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -