martedì, 15 Luglio 2025
Aosta Cultura
HomeAostaAosta Cultura

Cactus Film Festival: Cinema, Arte e Comunità in Valle d’Aosta

La quinta edizione del Cactus International Children's and Youth Film Festival si configura come un'esperienza rinnovata, un vero e proprio viaggio cinematografico attraverso il...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Dalle Mura al Forte: Viaggio nella Street Art al Forte di Bard

Dalle Mura al Forte: L'Evoluzione e la Rivoluzione della Street ArtIl Forte di Bard accoglie "Dalle Mura al Forte", un progetto espositivo di ampio...

Volks’n’Roll – International VW meeting & rock’n’roll party!

Il 13 14 15 giugno ad Antey Saint André torna la quindicesima edizione dell'evento Volks'n'Roll, raduno di maggiolini e furgoni Volkswagen d'epoca e festival musicale rock'n'roll. Dopo...

Picasso: L’Altro Genio. Una Mostra ad Aosta tra Origini e Innovazione

Pablo Picasso: Un Viaggio nell'Anima, Tra Eredità e Innovazione – La Mostra 'L'Altro Picasso' ad AostaIl Museo Archeologico Regionale (MAR) di Aosta si appresta...

Gran Paradiso: Musica, Natura e Cultura in Festa

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso si veste di musica. Da giugno a settembre, un’inedita stagione culturale abbraccia quattordici comunità alpine, offrendo quindici concerti...

Cogne: Ville Nouvelle, un viaggio tra memoria, identità e futuro.

Il quartiere Cogne, aosta, si appresta a divenire il palcoscenico di una riflessione complessa e articolata sull'identità urbana, la memoria industriale e le prospettive...

Lucio Dalla aosta: La Sera dei Miracoli illumina il parco Puchoz

La primavera aostaana si veste di melodia con "La Sera dei Miracoli – Un Viaggio nell'Universo di Lucio Dalla", un concerto spettacolo che sabato...

Valle d’Aosta: il patois rinasce tra Instagram e manuali pratici

La salvaguardia delle lingue storiche minoritarie, lungi dall'essere un mero esercizio di conservazione del passato, si configura oggi come una sfida cruciale per la...

Combin en Musique: via al Festival musicale valdostano domenica 20 luglio a Roisan

Via il 20 luglio al festival musicale che combina musica e territorio. Framarin e...

ControTorrente: Arte, Storia e Tradizione al Forte di Bard

Il Forte di Bard, sentinella storica incastonata nel paesaggio valdostano, si configura ancora una...

ControTorrente 2025: arte contemporanea e tradizione al Forte di Bard

Il progetto ControTorrente, ideato da Gabriella Anedi e realizzato da AdArt, torna nell’estate 2025...

Attraverso il bianco. L’arte contemporanea omaggia la montagna

Dal 18 luglio al 21 settembre al Forte di Bard. La montagna come spazio interiore,...

Estate al Forte di Bard 2025: Marco Masini e Gio Evan

Per Estate al Forte di Bard 2025: Marco Masini, venerdì 18 luglio. Per la...

Brassaï aosta: un’eco di Parigi tra ombre e poesia

Venerdì 18 luglio, alle ore 18:00, il Centro Saint-Bénin di Aosta aprirà le sue...

Cervino CineMountain 2025: cinema di montagna, voci nuove dal mondo.

L'edizione 2025 di Cervino CineMountain, il festival cinematografico di montagna più elevato d'Europa, si...
- Pubblicità -

News

Palermo, 350.000 al Festino: fede, colori e un sindaco tra applausi e fischi.

La celebrazione del 400° anniversario del Festino di Santa Rosalia a Palermo si è configurata come un evento di portata epocale, capace di mobilitare...

Nuova pista nell’indagine sulla scomparsa di Chiara Poggi: DNA sconosciuto

L'inchiesta sulla tragica scomparsa di Chiara Poggi, irrisolta da diciotto anni, continua a interrogare...

Nuova svolta nel caso Poggi: anomalia genetica e sospetti di contaminazione.

Un'anomalia genetica, interpretabile come residuo di contaminazione esterna, emerge da un’analisi approfondita del tessuto...
- Pubblicità -