Interventi infrastrutturali in Valle d'Aosta: un bilancio tra ammodernamento, resilienza e prospettive futureUn'analisi approfondita della situazione infrastrutturale valdostana emerge da un recente sopralluogo effettuato...
L'ambizione del Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima (PNIEC) 2030, cruciale per la transizione energetica italiana, rischia di incappare in un ostacolo...
L'imperativo di una transizione energetica profonda e duratura assume in Italia un significato ben più ampio della mera diversificazione delle fonti. Si tratta di...
L'Italia si trova di fronte a un'opportunità strategica cruciale per la sua transizione energetica, ma allo stesso tempo deve affrontare sfide significative per raggiungere...
La Valle d'Aosta, nel 2024, ha registrato un'accelerazione significativa nel ciclo degli investimenti pubblici, un segnale di ripresa economica e di potenziale sviluppo infrastrutturale....
Il tessuto cooperativo valdostano, al 31 dicembre 2024, si configura come un ecosistema dinamico e articolato, composto da 250 soggetti affiliati alla Fédération des...
Nel cuore pulsante dell'economia valdostana, Confindustria Valle d'Aosta si consolida come pilastro fondamentale, raggiungendo un numero di 326 imprese associate che impiegano circa 8.154...