back to top
mercoledì, 7 Maggio 2025
HomeCultura

La Moda senza confini: il Metropolitan Museum of Art celebra l’influenza degli stilisti afroamericani

Nella corte dei miracoli che è il Metropolitan Museum of Art, la scena è stata dominata da una nota personaggio: Anna Wintour, editrice della rivista Vogue e figura nonché membro illustre del Partito Democratico. La sera era dedicata alla grande festa inaugurale della mostra del Costume Institute, che quest'anno si concentra sul ruolo degli stilisti afroamericani nella storia della...

La Moda senza confini: il Metropolitan Museum of Art celebra l’influenza degli stilisti afroamericani

Nella corte dei miracoli che è il Metropolitan Museum of Art, la scena è stata dominata da una nota personaggio: Anna Wintour, editrice della...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’amore mio non muore, il romanzo struggente di Roberto Saviano.

"Rossella Casini: l'eroina di un amore inestinguibile. 'L'amore mio non muore', il nuovo romanzo...

Elena la Matta: una voce coraggiosa contro il regime del Fascismo

Elena la Matta: un'opera d'arte nata dalla storia di una donna coraggiosa.Nel Ghetto ebraico di Roma, nel cuore dell'Italia del Fascismo, viveva una donna...

La rivisitazione dell’epopea huck Finn di Mark Twain rilancia la saga del fuggiasco Jim con un punto di vista nuovo e profondo

Percival Everett continua la sua scalata ai premi letterari più prestigiosi del mondo, confermando il suo ruolo di uno dei narratori più innovativi e...

Massimiliano Fuksas: ‘Un intreccio di scelte e casualità’ la chiave per un linguaggio architettonico unico

Il mondo dell'architettura è un laboratorio di sogni e di possibilità, dove l'impossibile diventa realtà grazie alla creatività e alla visione dei progettisti. Ecco...

Cicatrici del patriarcato: l’importanza dell’ascolto dei bambini

Il sistema patriarcale ha lasciato cicatrici profonde nella società, influenzando la dinamica delle relazioni familiari e creando un'intera gamma di problematiche che affliggono sia...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Addio alle telecamere: Andrea Vianello lascia la Rai dopo un lungo servizio pubblico

Andrea Vianello conclude un'intera vita professionale dedicata alla Rai e al servizio pubblico, con un gesto di grande rispetto per l'institution che lo ha...

Carl Brave: “La mia musica non può essere ridotta a un’unica definizione, devo esprimere...

Il ritorno alle origini per ricongiungersi con se stessi ed elaborare un nuovo presente è un concetto che Carl Brave affronta con passione nel...

La vita ininterrotta di Liliana Segre, l’ultima testimonianza viva del dolore della Shoah

La vita di Liliana Segre è una sfida costante contro l'oblio, contro l'incredulità e l'indifferenza che spesso accompagnano le storie dei sopravvissuti all'Olocausto. La...

La mia grande gioia: ricevuto il David Speciale, riconoscimento per la dedizione al cinema...

La notizia è arrivata come un'esplosione di gioia inaspettata: ricevere il David Speciale, uno dei più prestigiosi riconoscimenti nel panorama cinematografico italiano, è stato...

Edipo: l’eroe tebano alla ricerca della verità sulla sua esistenza

Il mito di Edipo ci ha consegnato un preciso insegnamento sulla natura del destino umano: nonostante le aspettative opposte e le pretese di controllo,...

Etruria, cultura antica rivivente attraverso reperti unici e sorprendenti ritrovamenti archeologici

La scoperta è stata rivelata alla luce della mostra "Rethinking Etruria" allestita fino al 20 luglio presso le gallerie dell'Isaw (Institute for the Study...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

La Moda senza confini: il Metropolitan Museum of Art celebra l’influenza degli stilisti afroamericani

Nella corte dei miracoli che è il Metropolitan Museum...

L’amore mio non muore, il romanzo struggente di Roberto Saviano.

"Rossella Casini: l'eroina di un amore inestinguibile. 'L'amore mio...

Elena la Matta: una voce coraggiosa contro il regime del Fascismo

Elena la Matta: un'opera d'arte nata dalla storia di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -