Nuove strategie per il settore automobilistico in collaborazione con Stellantis e le istituzioni governative saranno discusse a partire da domani.

L’entusiasmo cresce per l’arrivo dei bonus, ma bisognerà aspettare ancora un po’.

Domani sarà una giornata cruciale per il ministero delle Imprese e del Made in Italy, sotto la guida di Adolfo Urso, poiché prenderanno il via i tavoli di discussione riguardanti gli stabilimenti di Stellantis. Inoltre, è prevista la divulgazione dei dati sulle vendite di autoveicoli nel mese di marzo in Italia, con le case automobilistiche in attesa degli ecobonus governativi che potrebbero arrivare fino a 13.500 euro per veicolo, per un totale di 950 milioni di euro. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha dato il suo consenso, tuttavia manca ancora l’approvazione da parte di Palazzo Chigi, quindi è probabile che ci vorrà almeno un altro mese prima che tutto sia definitivamente ratificato.

Notizie correlate
Related

Blue Economy Magazine: Il Nuovo Settimanale Che Riesce a Dare Spazio all’Economia del Mare

Il settimanale Blue Economy Magazine, nato dalla fusione di...

Pirelli adotta nuove regole strategiche grazie a Sinochem

Sinochem, la potente società cinese, è ormai al nostro...

Pnrr: il governo italiano scommette su una gestione efficiente delle risorse finanziarie

L'attuale sfida per il governo italiano si concentra nella...

La Camera approva le modifiche alla Corte dei Conti, centrodestra: autonomia rafforzata

La Camera dei deputati ha accolto con plauso le...
Exit mobile version