cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

Nuovi posti auto all’ospedale di Terni: più comfort e sicurezza

Il complesso ospedaliero di Terni ha recentemente completato un importante intervento di riqualificazione dell’area di sosta lato Nord-Ovest, introducendo venti nuovi posti auto a disposizione del personale, dei visitatori e dei fornitori.

L’iniziativa, frutto di una pianificazione attenta e mirata a ottimizzare la fruibilità degli spazi esterni, non si limita alla mera creazione di parcheggi, ma rappresenta un tassello di un più ampio progetto di miglioramento dell’accessibilità e dell’esperienza complessiva all’interno della struttura sanitaria.
L’area interessata, precedentemente destinata ad area di cantiere durante la realizzazione delle scale antincendio, ha subito un accurato processo di bonifica che ha permesso di prepararla per l’intervento di pavimentazione.
Tale operazione, cruciale per garantire la sicurezza e la sostenibilità dell’area, ha comportato la rimozione di materiali di risulta e la stabilizzazione del terreno.
La conseguente modellazione del suolo, che ha incluso il livellamento di una porzione precedentemente scoscesa, ha migliorato significativamente l’estetica del luogo e l’efficienza del flusso veicolare.
La posa in opera di una barriera in legno, integrata armoniosamente nel paesaggio circostante, ha contribuito a definire i confini del parcheggio e a garantire la sicurezza degli utenti.

Questo intervento si inserisce in un contesto più ampio di investimenti volti a migliorare l’infrastruttura ospedaliera, come la recente rifacimento della pavimentazione del parcheggio adiacente alla pineta, un’area strategica per i reparti di nefrologia e dialisi.
La direzione aziendale, consapevole dell’impatto che l’accessibilità e i servizi offerti hanno sulla qualità dell’assistenza e sul benessere della comunità, ha implementato un approccio proattivo, caratterizzato da un costante monitoraggio delle esigenze e da una programmazione mirata di interventi di riqualificazione.
L’investimento di trenta mila euro per questa nuova area di sosta testimonia l’impegno concreto dell’azienda sanitaria nel creare un ambiente più funzionale e accogliente per tutti.
Più che un semplice intervento edilizio, si tratta di un segnale tangibile della volontà di porre al centro del percorso di cura il comfort e la sicurezza degli utenti, contribuendo a creare un contesto ospedaliero più efficiente e orientato al benessere.
L’iniziativa sottolinea, inoltre, l’importanza di un approccio integrato alla gestione del territorio ospedaliero, che consideri l’accessibilità e la fruibilità degli spazi come elementi fondamentali per la qualità dell’assistenza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap