sabato 30 Agosto 2025
19 C
Potenza

Estate 2024: gli italiani scelgono freschezza e praticità

L’estate 2024 rivela un cambiamento nelle abitudini alimentari degli italiani, un trend chiaramente orientato verso la freschezza e la praticità, come evidenziato dall’analisi di oltre 65.000 ordini estivi effettuati tramite EasyCoop, il servizio di spesa online di Coop Alleanza 3.0.

I dati, che coprono aree geografiche in cui il servizio è attivo, dipingono un quadro di scelte alimentari pensate per la leggerezza e la rapidità, in sintonia con le esigenze di un periodo dedicato al relax e alla convivialità all’aperto.

In cima alla classifica delle preferenze estive si colloca l’insalata di pollo, un classico rivisitato che conquista un pubblico di 18.000 clienti, un numero significativo che sottolinea la sua popolarità.
L’utilizzo di prodotti a marchio Coop per la preparazione di questa insalata (in una percentuale del 65%) suggerisce una propensione verso la qualità e la convenienza, elementi sempre più importanti nelle scelte dei consumatori.

Subito dietro, con un distacco minimo, si posiziona la caprese, un’icona della cucina mediterranea che celebra la semplicità e la genuinità degli ingredienti locali.
L’insalata di riso, con 10.000 ordini, completa il trio dei prodotti più richiesti, consolidando la tendenza verso piatti pronti da gustare in qualsiasi momento.
La preferenza per soluzioni rapide si riflette anche nella scelta di frutta e gelato in vaschetta, un connubio perfetto per rinfrescare le calde giornate estive, apprezzato da 7.200 clienti.

A seguire, l’insalata di mare, un altro simbolo della tradizione marinara italiana, trova spazio nelle tavole estive di oltre 3.100 persone.
Il prosciutto e melone, un abbinamento dolce-salato sempreverde, e le insalate di farro o orzo con verdure, alternative nutrienti e leggere, dimostrano una crescente attenzione verso la varietà e l’equilibrio nutrizionale.
Non mancano poi la bresaola con rucola e grana, un tripudio di sapori intensi e raffinati, e il couscous, un piatto versatile e ricco di storia, che conquista nuovi estimatori, con una quota significativa di ingredienti provenienti da Coop.

L’adozione del couscous, con una percentuale di prodotti a marchio Coop pari al 30%, indica un’apertura verso sapori esotici e una volontà di sperimentare nuove ricette, pur mantenendo un occhio di riguardo per l’origine e la qualità degli ingredienti.

L’analisi complessiva rivela un’evoluzione delle abitudini alimentari estive, caratterizzata da una ricerca di praticità, freschezza e varietà, con una forte propensione verso prodotti di qualità e a marchio Coop, segno di una fiducia consolidata nel marchio e nella sua capacità di offrire soluzioni adatte alle esigenze di un consumatore sempre più attento e informato.
Il successo di prodotti come l’insalata di pollo, la caprese e il couscous testimonia la capacità del settore alimentare di interpretare e anticipare i trend del momento, offrendo prodotti che rispondono alle esigenze di un pubblico dinamico e in continua evoluzione.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -