cityfood
cityeventi
mercoledì 5 Novembre 2025

Anzi festeggia Miss Italia: un gioiello lucano tra storia e tradizione.

Anzi, piccolo gioiello incastonato nel cuore della Basilicata, si prepara ad accogliere con orgoglio e festeggiamenti la sua concittadina, Katia Buchicchio, eletta Miss Italia 2025.
La celebrazione, fissata per sabato 18 ottobre alle ore 16:30, rappresenterà un momento di profonda risonanza identitaria e culturale per la comunità, che vedrà la giovane regnarsi in un evento intriso di storia e tradizione.

L’accoglienza ufficiale, curata dalla sindaca Filomena Graziadei, segnerà l’inizio di un pomeriggio dedicato alla valorizzazione del patrimonio locale.
Katia, emblema di bellezza e di radicamento nel territorio, aprirà le porte della mostra “Storia del ricamo artigianale di Anzi,” un’immersione nel sapere antico trasmesso di generazione in generazione, e un omaggio alle figure femminili che hanno custodito e perpetuato questa preziosa abilità.

L’evento si inserisce nel contesto del rinato Anzi Folk Fest 2025, un’iniziativa che, nata nel 1991, si propone di riaccendere i riflettori sul folclore locale.
Il festival è parte integrante del più ampio progetto “Antichi mestieri e memorie anzesi,” riconoscimento tangibile dell’importanza di preservare l’eredità immateriale della regione.

Questo progetto, inserito nel patrimonio culturale immateriale della Basilicata, non si limita alla conservazione, ma guarda al futuro, promuovendo un dialogo costruttivo tra passato e presente.
L’obiettivo è quello di reinterpretare le tradizioni – che siano musicali, artigianali o linguistiche – con uno sguardo innovativo, capace di renderle vive e rilevanti per le nuove generazioni.

La presenza di Miss Italia 2025 assume un valore simbolico ancora più profondo: Katia è la prima bellezza lucana a conquistare la corona in ben 86 anni di storia del concorso, un traguardo che testimonia la ricchezza e l’autenticità del patrimonio culturale della Basilicata.

Durante la serata, Katia condividerà le sue emozioni, il percorso che l’ha portata a questo riconoscimento e l’amore profondo per la sua terra, Anzi, e per l’intera regione.

La sua testimonianza sarà un invito a riscoprire e valorizzare le radici, a celebrare l’identità lucana e a guardare al futuro con l’orgoglio di chi conosce e ama la propria storia.
L’evento, dunque, non sarà solo una celebrazione di una vittoria individuale, ma un omaggio alla comunità e alle sue inestimabili tradizioni.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap