lunedì, 21 Luglio 2025
PotenzaPotenza CulturaPignola in Blues: il cuore del...

Pignola in Blues: il cuore del blues lucano acceso!

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il cuore pulsante della Basilicata si è acceso di blues per la ventinovesima edizione di “Pignola in Blues”, un festival che non solo rappresenta un punto fermo nel panorama musicale regionale, ma si conferma come un appuntamento di rilevanza nazionale per gli amanti del genere.

L’associazione Cross Roads, motore di questa storica manifestazione, ha dato il via a una due giorni di musica, contaminazioni sonore e calore umano, trasformando la suggestiva Piazza Nuova di Pignola in un crocevia di culture e passioni.
La serata inaugurale ha visto Francesco Garolfi aprire la rassegna con una performance che ha saputo fondere l’autenticità del blues tradizionale con suggestioni psichedeliche, creando un’atmosfera avvolgente e suggestiva.
A seguire, la presenza di Eric Steckel ha rappresentato un momento di particolare significato.
Il giovane chitarrista, solo trentaquattroenne, si è affermato come una forza emergente nel panorama blues contemporaneo, tanto da conquistarsi un posto d’onore nella prestigiosa classifica dei “100 più grandi chitarristi blues di tutti i tempi” di Total Guitar Magazine (marzo 2024), un riconoscimento che ne sottolinea la straordinaria abilità e l’influenza crescente.

Questa consacrazione, a soli 34 anni, testimonia la capacità di Steckel di reinterpretare il blues con sensibilità moderna, pur rimanendo fedele alle sue radici storiche.
La programmazione di “Pignola in Blues” non si limita a celebrare i grandi maestri del passato, ma si propone di esplorare nuove frontiere sonore, accogliendo artisti che sperimentano e innovano il genere.
La serata odierna vedrà la partecipazione di Max Lazzarin e The Southern Connection, un progetto che fonde l’energia del blues con le sonorità del rock ‘n’ roll, e della Nick Moss Band Ft Dennis Gruenling, un ensemble che porta con sé la tradizione del Chicago blues.

Il gran finale di domani sera sarà affidato a Hangarvain, band che mescola blues, rock e folk con un tocco di dark cabaret, e alla Crystal Thomas Band with Horns, un ensemble che promette un’esplosione di energia e virtuosismo musicale.

“Pignola in Blues” è molto più di un semplice festival musicale; è un’occasione di incontro, di scambio culturale e di promozione del territorio.

L’ospitalità lucana, unita all’organizzazione impeccabile dell’associazione Cross Roads, sono elementi imprescindibili che contribuiscono al successo dell’evento, sostenuto e promosso dall’Apt Basilicata.
Ogni edizione si configura come un mosaico di emozioni e suoni, un viaggio nel cuore del blues che celebra la passione, la tradizione e l’innovazione.

Ultimi articoli

Pignola in Blues: Successo e Prospettive per un Festival da Record

Il "Pignola in Blues", crocevia sonoro incastonato nel cuore dell'hinterland potentino, ha concluso la...

Suoni e Luci sul Lago Sirino: Arte, Musica e Sostenibilità

Suoni e Luci sul Lago: Un'Ode al Lago Sirino tra Arte, Tecnologia e SostenibilitàDal...

Annullato concerto a Vibo Valentia: preoccupazioni sulla sicurezza e legalità.

L’amministrazione comunale di Vibo Valentia, presieduta dal sindaco Enzo Romeo, ha disposto l'annullamento del...

Matera Capitale: l’eredità che cambia l’Europa della Cultura.

Il rapporto annuale Federculture 2025, pubblicato da Gangemi Editore, dedica un'analisi approfondita a Matera,...

Ultimi articoli

Mani Pulite: Sala ribadisce la sua fiducia a Milano.

"Le mie mani sono pulite," ha dichiarato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, in...

Rovigo, Agguato Fatale: Giovane Tunisino Muore Nella Rissa

La comunità di Rovigo è stata scossa da un tragico evento che ha segnato...

Processo a Boccia: accuse pesanti contro l’imprenditrice e Sangiuliano

L'imprenditrice Maria Rosaria Boccia si trova ad affrontare un'imminente processo, segnato da accuse gravissime...

Delibera 178/2024: Urgente Revisione per la Mobilità Regionale

Urgente Richiesta di Revisione della Delibera 178/2024: Un’Analisi Dettagliata delle Implicazioni per la Mobilità...

Valentina Greco: Il ritorno a casa dopo la sparizione in Tunisia.

Valentina Greco, la professionista cagliaritana di 42 anni al centro di un’inquietante sparizione durata...
- Pubblicità -
- Pubblicità -