domenica 17 Agosto 2025
19.7 C
Potenza

Coop Alleanza 3.0: 4,8 miliardi di valore e impegno sociale nel 2024

Nel 2024, Coop Alleanza 3.0 ha consolidato il suo ruolo di motore economico e sociale, generando un valore complessivo di 4,8 miliardi di euro.
Questa cifra, che riflette l’impatto tangibile dell’attività cooperativa, è stata distribuita secondo principi di equità e sostenibilità, con una chiara focalizzazione sul benessere dei lavoratori, il sostegno ai soci e l’investimento nel territorio.

L’analisi del Bilancio di Sostenibilità 2024 rivela una ripartizione strategica delle risorse: 3,8 miliardi sono stati impiegati per la gestione operativa, mentre il restante miliardo è stato destinato a una redistribuzione mirata a diversi stakeholder.
In particolare, il 68,9% di questo importo è stato erogato sotto forma di retribuzioni, benefit e opportunità di crescita professionale per i dipendenti – un capitale umano che conta oltre 15.000 unità, con una significativa prevalenza femminile (76,3%).
L’impegno verso lo sviluppo delle competenze si traduce in 221.569 ore di formazione erogate, un investimento cruciale per la crescita individuale e collettiva.
L’acquisizione della certificazione di parità di genere testimonia l’impegno concreto di Coop verso l’equità e l’inclusione.
Un altro pilastro fondamentale è il rapporto con i soci, che nel 2024 hanno visto un incremento di 96.000 unità.

A loro è stato destinato il 23,3% del miliardo redistribuito, attraverso una varietà di vantaggi economici, meccanismi di cashback e una proposta di prestito sociale, rafforzando il legame e incentivando la partecipazione attiva.

L’offerta si articola in 173 milioni di vantaggi diretti, 148,1 milioni di promozioni esclusive, 26,7 milioni di interessi sui depositi e 2,9 milioni di cashback, completati da attività di collezionamento.
Al di là dell’aspetto economico, Coop Alleanza 3.0 ha dimostrato un profondo radicamento nel tessuto sociale, realizzando 1.700 iniziative territoriali, per un investimento totale di 7 milioni di euro, pari all’1% delle vendite a marchio Coop.

Questo impegno si concretizza nel supporto a 691 progetti locali attraverso il percorso “Più Vicini”, nell’assistenza a 35 centri antiviolenza e nell’educazione al consumo consapevole per oltre 46.000 studenti attraverso il progetto “Saperecoop”.
Un investimento a lungo termine, volto a promuovere una cittadinanza attiva e responsabile.
L’analisi del bilancio evidenzia inoltre una politica di reinvestimento strategico pari a 153,7 milioni di euro, destinata a sostenere la crescita futura e l’innovazione.
Un aspetto cruciale è il progressivo impegno verso la sostenibilità ambientale, che si traduce in una riduzione del 6% delle emissioni climalteranti e del 22,8% delle emissioni dirette, grazie alla transizione verso sistemi di refrigerazione più efficienti, alla realizzazione di tre nuovi impianti fotovoltaici e all’avvio di accordi per l’installazione di ulteriori dieci.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 è stato sottoposto a verifica indipendente da parte di Bureau Veritas, garantendo la trasparenza e l’accuratezza dei dati presentati.
Parallelamente, Coop Alleanza 3.0 ha avviato un’analisi di doppia materialità, in linea con i requisiti della direttiva europea CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), con l’obiettivo di rendere il report di sostenibilità sempre più completo e pertinente.

Questo approccio riflette la volontà di anticipare le evoluzioni normative e di comunicare in modo efficace l’impatto sociale e ambientale dell’azienda.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -