cityfood
cityeventi
sabato 8 Novembre 2025

San Carlo Potenza: Nuovo Slancio Tecnologico per l’Ospedale

L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza prosegue il suo percorso di trasformazione e potenziamento delle infrastrutture sanitarie, grazie a un significativo finanziamento regionale destinato all’aggiornamento tecnologico degli ospedali della Basilicata.

L’iniziativa, frutto di una riallocazione strategica di risorse regionali, mira a dotare le strutture ospedaliere di strumentazioni all’avanguardia, con un focus particolare sulle sale operatorie, elementi cruciali per l’erogazione di cure chirurgiche di alta qualità.

Il piano di intervento prevede l’introduzione di nuove lampade scialitiche di ultima generazione, dispositivi che rappresentano un salto qualitativo nell’illuminazione chirurgica.
Questi sistemi avanzati non si limitano a fornire una luce più intensa, ma garantiscono un controllo sofisticato delle ombre, elementi fondamentali per la precisione chirurgica e la sicurezza del paziente.

La possibilità di modulare l’intensità e lo spettro luminoso, adattandosi alle diverse esigenze procedurali, contribuisce a ridurre il rischio di errori e a migliorare i risultati clinici.

Per il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera, Giuseppe Spera, l’evoluzione tecnologica nel settore sanitario non è un accessorio, bensì un imperativo.

L’innovazione rappresenta un pilastro imprescindibile per rispondere alle crescenti e complesse esigenze della popolazione, garantendo interventi tempestivi, efficaci e competenti.

Dotare il personale medico di strumenti all’avanguardia significa consentire diagnosi più accurate, trattamenti meno invasivi e, in ultima analisi, un servizio sanitario più efficiente e orientato al paziente.

L’Assessore Regionale alla Salute, Cosimo Latronico, ha sottolineato come questo investimento si inserisca in un più ampio progetto di modernizzazione del sistema sanitario regionale.

La Regione Basilicata si impegna a sostenere l’innovazione tecnologica non solo per garantire la sicurezza dei pazienti e il benessere dei professionisti sanitari, ma anche per creare un ambiente di cura che promuova l’eccellenza e l’accessibilità.
Questo approccio sinergico, che coinvolge tutte le aziende del Servizio Sanitario Regionale, mira a costruire un sistema resiliente, capace di affrontare le sfide quotidiane con competenza e lungimiranza.

Questo intervento si configura come un tassello fondamentale all’interno di una visione strategica di medio-lungo periodo, volta a consolidare un’offerta ospedaliera pubblica di elevata qualità, capace di coniugare innovazione, sostenibilità economica e centralità del paziente.
L’impegno congiunto di Regione Basilicata e Azienda Ospedaliera San Carlo testimonia la priorità attribuita alla tutela della salute della popolazione, attraverso il supporto concreto a strutture e tecnologie che assicurino cure di eccellenza, accessibili a tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro condizione sociale o geografica.
Si tratta di un investimento nel futuro della sanità regionale, un futuro che pone al centro il benessere e la sicurezza della persona.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap