cityfood
cityeventi
mercoledì 5 Novembre 2025

Svincolo di Marconia: Anas trasmette il progetto, Mattia fiducioso.

L’impegno programmatico di Anas, assunto ufficialmente durante l’incontro del 30 luglio a Roma, si concretizza con la trasmissione del progetto esecutivo per gli interventi cruciali sul tratto della strada statale 407 Basentana, in prossimità dello svincolo di Marconia, nel comune di Pisticci.

A comunicare questa rilevante tappa è l’onorevole Aldo Mattia, esponente di Fratelli d’Italia e membro della Commissione Parlamentare Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici, sottolineandone l’importanza strategica per il territorio.
Questo avanzamento non è solo un adempimento formale, ma rappresenta un segnale tangibile della volontà di Anas di affrontare e risolvere una problematica che affligge da tempo la comunità pisticcese.

La questione dello svincolo, infatti, si configura come un nodo critico per la viabilità, con implicazioni dirette sulla sicurezza e sulla qualità della vita dei residenti.
L’onorevole Mattia esprime un profondo ottimismo, auspicando che l’amministrazione comunale di Pisticci si dimostri altrettanto proattiva, collaborando attivamente per garantire la rapida realizzazione dell’opera.
L’impegno congiunto delle istituzioni locali e dell’ente gestore è fondamentale per superare eventuali ostacoli burocratici e accelerare i tempi di attuazione del progetto.
L’importanza della Basentana, arteria nevralgica per la regione, trascende i confini amministrativi della Basilicata.
Il suo ruolo è imprescindibile per il collegamento infrastrutturale con le regioni limitrofe, favorendo lo sviluppo socio-economico e il flusso turistico.
La riqualificazione dello svincolo di Marconia, quindi, si configura come un investimento strategico per l’intera area, con ricadute positive in termini di accessibilità, competitività e crescita sostenibile.
La sua realizzazione contribuirebbe significativamente a migliorare la connettività, facilitando il trasporto di merci e persone e incentivando lo sviluppo del tessuto produttivo locale, rafforzando al contempo il potenziale turistico e culturale del territorio.
L’intervento si propone quindi come elemento chiave per un’infrastruttura più sicura, efficiente e integrata nel contesto territoriale.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap