cityfood
cityeventi
mercoledì 12 Novembre 2025

Mattia Pietrafesa, Giovane Talento del Powerlifting Potentino Premiato

La comunità potentina ha tributato un prestigioso riconoscimento a Mattia Pietrafesa, giovane promessa del powerlifting italiano, con la consegna di un encomio solenne presso la sede comunale.
L’atto, compiuto dal sindaco Vincenzo Telesca e dall’assessore comunale allo sport, Gerardo Nardiello, celebra il suo trionfo nella Coppa Italia di ‘Bench Press’, un risultato che non solo gli ha conferito il titolo, ma ha anche sancito un nuovo primato nazionale nella sua categoria di peso.

Il diciottenne Pietrafesa, cresciuto a Potenza, incarna l’eccellenza sportiva e la perseveranza.

Il suo percorso, costellato di successi, lo ha visto emergere come una figura di spicco nel panorama del powerlifting italiano.
Un terzo posto ai Campionati Italiani del 2024, seguito da ripetute medaglie d’argento nelle competizioni nazionali di febbraio, luglio e settembre (nella categoria sub junior e in altre prove), testimoniano una dedizione assoluta e un talento innegabile.
Questi risultati straordinari lo hanno proiettato all’attenzione della Federazione Italiana Powerlifting, culminando nella sua convocazione nella squadra nazionale per i Campionati Europei svoltisi a Malta, un’esperienza formativa e un traguardo significativo per la sua carriera.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Telesca, ha voluto sottolineare come l’impegno di Pietrafesa rappresenti un modello di riferimento per i giovani del territorio.
“È un atleta di straordinaria applicazione,” ha dichiarato Telesca, “che ha saputo coniugare la passione per lo sport con un notevole sforzo personale, sacrificando tempo prezioso dedicato alla sfera sociale e affettiva.

Il suo percorso è una lezione di resilienza e disciplina.

” L’obiettivo dell’amministrazione è quello di esaltare le conquiste di Pietrafesa non solo come un successo individuale, ma come un’occasione per ispirare una nuova generazione di atleti potentini, promuovendo i valori dello sport come strumento di crescita personale e di coesione sociale.

La sua storia, infatti, incarna la capacità di superare i propri limiti attraverso il duro lavoro e la determinazione, dimostrando che anche da una realtà territoriale come la sua, possono emergere talenti di livello internazionale.
L’auspicio è che il suo esempio possa stimolare l’interesse per le discipline sportive e rafforzare l’identità e l’orgoglio di una comunità che lo sostiene e lo celebra.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap